Comics&Science di CNR Edizioni/Feltrinelli Comics ha vinto il premio Gran Guinigi per un’iniziativa editoriale. La menzione (link) cita come segue:
Per l’equilibrio raggiunto tra divulgazione e intrattenimento e la capacità di crescere nel tempo, coinvolgendo numerose firme del fumetto italiano e strutturandosi come un progetto di ampio respiro, oltre che di indiscusso valore educativo.
Il Gran Guinigi risale agli anni ’70 ed era il premio speciale assegnato dalla città di Lucca nell’ambito del Salone Internazionale dei Comics. Con il passaggio a Lucca Comics, e poi a Lucca Comics & Games, è stato recuperato e adottato come premio ufficiale del Festival. Uno speciale Gran Guinigi è quello intitolato a Stefano Beani e dedicato alla miglior iniziativa editoriale, in memoria di uno storico direttore del Festival, scomparso nel 2005.
Maurizio Falcone (1954 – 2022)
/in Bacheca, Notizie, Primo PianoNella notte tra sabato 12 e domenica 13 novembre è venuto a mancare il socio Maurizio Falcone, professore ordinario di Analisi Numerica alla Sapienza, Università di Roma. Continua a leggere
Webinar L’insegnamento della matematica tra ricerca didattica e prassi scolastica 2021/22
/in CIIM, Webinar di formazioneLink alle registrazioni e materiali del ciclo di seminari di formazione L’insegnamento della matematica tra ricerca didattica e prassi scolastica 2021/22
Olimpiadi: novembre 2022
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoÈ arrivata la notizia più importante dell’anno, per le Olimpiadi della Matematica: anche per l’anno scolastico 2022/23 è stata firmata la convenzione tra il Ministero dell’Istruzione e l’UMI per l’organizzazione delle Olimpiadi.
Continua a leggere
Premi UMI: sei nuovi bandi
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo PianoSono stati pubblicati nella pagina corrispondente i bandi per sei premi.
Continua a leggere
Comics&Science vince il Gran Guinigi 2022 per un’iniziativa editoriale
/in Notizie, Primo PianoComics&Science di CNR Edizioni/Feltrinelli Comics ha vinto il premio Gran Guinigi per un’iniziativa editoriale. La menzione (link) cita come segue:
Per l’equilibrio raggiunto tra divulgazione e intrattenimento e la capacità di crescere nel tempo, coinvolgendo numerose firme del fumetto italiano e strutturandosi come un progetto di ampio respiro, oltre che di indiscusso valore educativo.
Il Gran Guinigi risale agli anni ’70 ed era il premio speciale assegnato dalla città di Lucca nell’ambito del Salone Internazionale dei Comics. Con il passaggio a Lucca Comics, e poi a Lucca Comics & Games, è stato recuperato e adottato come premio ufficiale del Festival. Uno speciale Gran Guinigi è quello intitolato a Stefano Beani e dedicato alla miglior iniziativa editoriale, in memoria di uno storico direttore del Festival, scomparso nel 2005.
Bandi PRIN 2022 PNRR
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Primo PianoAnche se non sono ancora noti i risultati del bando PRIN 2022, il 14 settembre 2022 è stato emanato un ulteriore bando, detto PRIN 2022 PNRR.
Continua a leggere
Nuove Convergenze: due nuovi titoli
/in CIIM, Notizie, Primo Piano, UMICon piacere annunciamo l’uscita di due nuovi volumi nella collana Nuove Convergenza, collana editoriale dell’UMI interamente dedicata ai problemi dell’insegnamento della matematica.
Continua a leggere
Il logo CIIM si rinnova
/in CIIM, Notizie, Primo PianoIl XXXVI convegno UMI-CIIM AQ2022 è stata anche l’occasione per presentare il nuovo logo della CIIM. Continua a leggere
Video Convegno AQ2022
/in CIIM, Webinar di formazioneA grande richiesta le registrazioni video del XXXVI Congresso UMI-CIIM AQ2022
Gianfranco Capriz (1925 – 2022)
/in Notizie, Primo PianoIl 10 ottobre è morto Gianfranco Capriz, professore emerito di Fisica Matematica all’Università di Pisa, socio UMI dal 1960 e Socio Fondatore dal 1996. Dell’UMI era stato anche vicepresidente nel triennio 1976-1979.
Pubblichiamo due suoi ricordi, di Paolo Maria Mariano e Paolo Podio Guidugli.
Continua a leggere