Premio Pitagora 2023

Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, con il patrocinio dell’Unione Matematica Italiana, ha al piacere di emanare il premio Pitagora 2023, rivolto alle matematiche e ai matematici italiani che abbiano ottenuto risultati scientifici di rilievo nel settore della matematica e delle sue applicazioni e che siano nati nel 1993 o in anni […]

INCONTRO SCIENTIFICO DI BOLOGNA 27 MAGGIO 2023

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi usando il form online  

Alessandra Celletti vince il Brouwer Career Award

L’Unione Matematica Italiana si congratula con Alessandra Celletti, vincitrice del Brouwer Career Award 2023.

Grande successo dell’evento UMI per May12

Nell’Aula Magna della Sapienza di Roma, la Festa delle Donne in Matematica ha registrato una grande affluenza di pubblico.

Aperte le candidature a ospitare il XXIII Congresso dell’UMI nel 2027

Il Congresso dell’Unione Matematica Italiana si tiene con cadenza quadriennale e rappresenta un momento fondamentale di incontro e di scambi scientifici per la comunità matematica italiana.

La ricerca italo-brasiliana di fronte alle sfide della matematica contemporanea

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia celebra la VI Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il convegno “La ricerca italo-brasiliana di fronte alle sfide della matematica contemporanea”. 

Le proposte della Fondazione Lincei per la scuola sull’insegnamento della matematica

Il 23 Marzo 2023 si è svolto a Roma, nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, il Convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee” organizzato dalla Fondazione “I Lincei per la Scuola”. Con la partecipazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, del Presidente dell’Accademia dei Lincei, del Premio Nobel Giorgio Parisi e del Presidente dell’Unione […]

Webinar L’insegnamento della matematica tra ricerca didattica e prassi scolastica 2022/23

Si riparte con i Webinar di formazione insegnanti, con l’edizione 2022-2023 de “L’insegnamento della matematica tra ricerca didattica e prassi scolastica”.

Convegno sulle strategie per lo sviluppo della qualità della didattica universitaria

La CRUI insieme a GEO sta organizzando un Convegno sulle “Strategie per lo sviluppo della qualità della didattica universitaria” nei giorni 1-3 Febbraio 2023 a Bari. Il Convegno si pone come momento di valutazione e sviluppo di strategie condivise sulla qualità della didattica universitaria rispetto ai precedenti contributi ed in particolare al precedente Convegno (Bari […]

Altre Notizie