Premio Fichera – Pubblicazione del bando
/in Bandi, Notizie, Premi UMI, Primo Piano, UMIAvviso pubblico per la creazione di Partenariati, PNRR Missione 4
/in Bandi, Notizie, OpportunitàERC Advanced Grant 2022
/in Bandi, Notizie, Primo PianoSegnaliamo la pubblicazione del nuovo bando Horizon Europe – ERC Advanced Grant 2022 che promuove il finanziamento di progetti di ricerca di frontiera ad alto contenuto di rischio.
Sarà stanziato un finanziamento fino a € 2.500.000 per 5 anni (ridotto pro quota per durata inferiore) + un fondo aggiuntivo fino a massimo € 1.000.000 per particolari tipologie di costi indicati nell’ERC Information for applicants 2022.
Le domande vanno presentate online entro il 28 aprile 2022 ore 17:00 (ora di Bruxelles). Si accede al sistema online dalla pagina dedicata al bando.
Per ulteriori informazioni sugli indicatori individuati dall’ERC, si rimanda al Work Programme 2022.
Premio L’Oréal Italia per le donne e la scienza: scadenza 10 Febbraio
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Primo PianoÈ stata prorogata al 10 Febbraio la scadenza del bando per le candidature al Premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, programma promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO giunto alla ventesima edizione, che a oggi ha premiato 100 ricercatrici, supportando i loro progetti di ricerca e i loro studi nel nostro Paese.
Anche quest’anno saranno sei le borse di studio che verranno assegnate, ognuna del valore di € 20.000, nelle seguenti aree scientifico-disciplinari: Scienze della Vita, Scienze Ambientali, Matematica, Computer and Information Science, Fisica, Chimica, Ingegneria e Tecnologie.
Il bando per l’edizione 2021/2022, il regolamento completo e la domanda di ammissione sono disponibili alla pagina www.forwomeninscience.com.
Il programma “For Women in Science”, gestito e creato nel 1998 dalla Fondazione L’Oréal in collaborazione con l’UNESCO, ha come obiettivo quello di migliorare la rappresentanza delle donne nelle carriere scientifiche. Negli ultimi 23 anni sono state sostenute nel loro percorso di carriera ben oltre 3.600 ricercatrici in 117 Paesi.
La ventesima edizione italiana del Premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, per la prima volta, estende la possibilità di candidarsi anche alle ricercatrici in possesso di un contratto a tempo determinato. Occorre inoltre aver completato almeno il penultimo anno di dottorato, e per quanto riguarda il limite di età di 35 anni, è prevista l’estensione di un anno per ogni figlio.
Accademia dei Lincei – Premi e Borse di Studio 2022
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Primo PianoL’Accademia Nazionale dei Lincei bandisce annualmente premi e borse di studio a concorso, attinenti sia a materie di carattere scientifico sia a tematiche di scienze sociali e umanistiche.
Premio UMI-SISM 2021 – Bando
/in Bacheca, Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo PianoÈ uscito il bando per la seconda edizione del premio indetto congiuntamente da UMI e SISM. Il premio è per un’opera o un gruppo di lavori di alto rilievo scientifico nell’ambito della Storia delle Matematiche, con particolare riferimento ad argomenti che concernano gli sviluppi della Matematica in Italia. È riservato a giovani studiose e studiosi che non abbiano, alla scadenza del bando, ancora compiuto quarant’anni. La scadenza del bando è il 31 gennaio 2022.
Bandito il premio Matematica e Storia
/in Bandi, OpportunitàLa Società Italiana di Storia delle Matematiche (SISM) e l’Unione Matematica Italiana (UMI), bandiscono per le scuole secondarie di secondo grado italiane il premio
Matematica e Storia
con lo scopo di
- comprendere il profondo valore storico, culturale e sociale della matematica,
- valorizzare i collegamenti tra la matematica e le altre discipline,
- contribuire alla diffusione della storia della matematica tra i giovani
Maggiori informazioni sul premio, sulle modalità di partecipazione e sulle scadenze sono disponibili nel bando.
Premio Stefania Cotoneschi 2021
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMIAlla pagina https://umi.dm.unibo.it/premi-old/premio-stefania-cotoneschi/ trovate il bando della settima edizione del premio Stefania Cotoneschi. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 maggio 2021.
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
–
dipmat.umi@unibo.it