Il Progetto Olimpiadi della Matematica è diretto da una commissione scientifica nazionale (commissione permanente dell’Unione Matematica Italiana); affiancati ad essa, vi sono diversi studenti universitari, ricercatori e docenti che collaborano attivamente all’organizzazione delle gare.

Commissione Olimpiadi di Matematica: Ludovico Pernazza (Presidente), Michele Barsanti, Luigi Amedeo Bianchi, Emanuele Callegari, Sandro Campigotto, Alessandra Caraceni, Gabriele Dalla Torre, Simone Di Marino, Roberto Dvornicich, Paolo Francini, Massimo Gobbino, Davide Lombardo, Samuele Mongodi, Francesco Morandin, Francesco Mugelli, Paolo Negrini, Maurizio Paolini, Federico Poloni, Giuseppe Rosolini, Andrea Sambusetti.

Olimpiadi: novembre 2023

Finalmente è arrivata la notizia ufficiale: anche per l’anno scolastico (olimpico?) 2023/24 le Olimpiadi della Matematica saranno organizzate dalla Commissione Olimpiadi dell’Unione Matematica Italiana. E anche per questa edizione ufficialmente si chiameranno “Campionati di Matematica”. Continua a leggere

Olimpiadi: ottobre 2023

Queste sono settimane di calma apparente, per le olimpiadi di matematica. Ma come spesso succede l’apparenza inganna e dietro le quinte succede molto. Continua a leggere

Olimpiadi: settembre 2023

A Pisa nella settimana 4-9 settembre non era possibile evitare la matematica e in particolare la matematica italiana. Da un lato i matematici di oggi, riuniti nel Congresso UMI, ma poco lontano anche chi farà forse matematica domani, allo stage senior delle Olimpiadi.

Continua a leggere