Insegnare matematica costruendo significati
X Scuola Estiva AIRDM – UMI-CIIM per Insegnanti di Matematica
La Thuile, 27-30 agosto 2025
La Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica dell’UMI (Unione Matematica Italiana) e l’Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica sono liete di annunciare che la X Scuola Estiva per Insegnanti di Matematica si svolgerà dal 27 al 30 agosto 2025 a La Thuile (AO).
L’iniziativa offre un’esperienza formativa immersiva, dedicata all’insegnamento-apprendimento della matematica. Per la prima volta, la partecipazione sarà aperta anche ai docenti della scuola dell’infanzia, promuovendo un confronto continuo tra i diversi ordini scolastici e la ricerca in didattica della matematica.
La X edizione della Scuola sarà incentrata sull’esplorazione dei nuclei concettuali fondamentali del curricolo matematico, mettendone al centro il processo di costruzione dei significati in classe. Attraverso un approccio laboratoriale, si lavorerà su come le idee matematiche prendano forma e si consolidino nel tempo, analizzando strategie didattiche che favoriscano una comprensione profonda. Saranno discussi approcci didattici che favoriscono la comprensione concettuale, valorizzando l’interazione tra studenti e il ruolo del docente nel guidare l’emergere dei concetti.
Sessioni plenarie, laboratori e momenti di discussione, dedicati a docenti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, ma anche dirigenti scolastici e educatori interessati, permetteranno ai partecipanti di confrontarsi sia in gruppi omogenei per livello scolastico sia in gruppi misti, stimolando una riflessione condivisa tra teoria e pratica.
Comitato Scientifico-Organizzatore
Andrea Maffia, Carola Manolino, Gabriella Pocalana, Cristina Sabena, Ketty Savioli
Periodo
27-30 agosto 2025
(la scuola inizierà il 27 agosto alle ore 15:00 e terminerà il 30 agosto alle ore 12:00)
Sede
TH La Thuile “Planibel Hotel & Residence”
https://www.hotelplanibel.it/
Comune di La Thuile (AO)
Quota di iscrizione
Quota residenziale – 320 euro
La quota comprende: attività di formazione previste dal programma, materiali, attestato di partecipazione, la residenzialità in loco [3 notti (27, 28 e 29 agosto), 3 colazioni, 6 pasti (3 pranzi e 3 cene)], ingresso SPA e piscina.
Nota: Le sistemazioni saranno in camere doppie, condivise con un/una collega. Qualora vi fossero particolari esigenze di usufruire di camera singola, si prega di indicarlo negli spazi appositi del modulo di iscrizione e di segnalare ulteriori bisogni specifici nelle “note per la segreteria”. Il modulo di iscrizione prevede la segnalazione del nominativo di un/una collega con il/la quale condividere la camera.
Quota non residenziale – 90 euro (numero massimo partecipanti accettati: 30)
La quota comprende: attività di formazione previste dal programma, materiali, attestato di partecipazione.
Altri servizi opzionali a carico del partecipante “non residenziale”: €25 p.p. per i pasti di pranzo o cena con acqua e vino inclusi (servizio a buffet), €10 p.p. ingresso SPA e piscina del TH La Thuile.
La quota non è rimborsabile
Sarà possibile utilizzare la Carta del Docente.
Scadenza iscrizioni: 11 maggio 2025
Al completamento dei posti disponibili saranno chiuse le iscrizioni.
– Numero minimo di partecipanti: 50 (per attivare la scuola)
– Numero massimo di partecipanti: 200
Come raggiungere la sede
– In auto: autostrada A5 direzione Aosta fino a Morgex, a Pré St. Didier deviazione per La Thuile.
– In treno/bus: stazione ferroviaria di Torino o Ivrea, autobus per Aosta o Courmayeur e poi per La Thuile.
Si auspica una collaborazione autonoma tramite mailing-list, che sarà messa a disposizione dei partecipanti a giugno, per supporto reciproco nell’organizzazione del viaggio.
È disponibile, inoltre, un servizio di transfer organizzato dall’hotel: i costi e le prenotazioni sono a carico dei partecipanti, per info contattare l’hotel.
Patrocini
– Con il patrocinio della Regione Valle d’Aosta, del Comune di La Thuile e dell’Università della Valle d’Aosta.