Votazioni per i Gruppi UMI
In totale sono state espresse 1446 preferenze. Sono state annullate 18 schede perché non sono state rispettate i vincoli del regolamento (differenza di genere).
Votazione dei responsabili
|
Responsabile eletto |
Preferenze |
Bianca |
Codici e Crittografia |
Daniele Bartoli |
20 |
3 |
DinAmici |
Claudio Bonanno |
22 |
0 |
Licei Matematici |
Francesco Saverio Tortoriello |
117 |
5 |
MIVA |
Serena Morigi |
31 |
0 |
MSE |
Mattia Zanella |
34 |
0 |
PRISMA |
Antonio Di Crescenzo |
80 |
2 |
DIGIMATH |
Albano |
41 |
3 |
INTELLIGENZA ARIFICIALE |
Pieraccini |
82 |
6 |
TAA |
De Marchi |
48 |
12 |
CliMath |
Giuseppe Floridia |
24 |
2 |
Progetti di cooperazione internazionale con il Sud Globale |
Diletta Martinelli |
27 |
3 |
Francesca Tovena candidata come Responsabile del gruppo “Licei Matematici”, ha ottenuto 48 preferenze.
Votazione per le giunte
Codici e Crittografia: la giunta è composta da 4 membri. E’ stato espresso un voto non valido
|
|
Noce |
16 |
Zullo |
11 |
Timpanella |
8 |
Ceria |
6 |
Bonini |
5 |
Capuano |
5 |
Francesca Tovena candidata come Responsabile del gruppo “Licei Matematici”, ha ottenuto 48 preferenze.
DinAmici: la giunta è formata da 4 membri.
|
|
Florio |
18 |
Cherubini |
16 |
Gianfelice |
14 |
Cristadoro |
13 |
Licei Matematici: la giunta è composta da 8 membri. Sono stati espressi tre voti non validi;
|
|
Guidone |
65 |
Tomasi |
59 |
Gambini |
52 |
Faggiano |
50 |
Bologna |
49 |
Esposito |
46 |
Lugaresi |
45 |
Passaro |
40 |
Mammana |
39 |
Labasin |
18 |
Lepellere |
7 |
MIVA: la giunta è composta da 4 componenti. Sono stati espressi due voti non validi
|
|
Calatroni |
10 |
Santa Cesarea |
8 |
Prato |
6 |
Donatelli |
5 |
MSE: la giunta è composta da 4 membri. Sono stati espressi sette voti non validi
|
|
Soresina |
20 |
Garavello |
14 |
Viguerie |
13 |
Scarabel |
10 |
Loy |
6 |
Iuorio |
4 |
PRISMA: la giunta è composta da 8 membri. E’ stato espresso un voto non valido.
|
|
Ceci |
51 |
Sacerdote |
40 |
Dai Pra |
38 |
Marinucci |
31 |
Fuhrman
| 17 |
Scalas |
15 |
Trivellato |
11 |
Ascione |
11 |
Pascucci |
9 |
DIGIMATH: la giunta è composta da 5 membri.
|
|
Brunetto |
39 |
Telloni |
28 |
Taranto |
19 |
Miranda |
18 |
Alessio
| 10 |
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la giunta è composta da 8 membri. Sono stati espressi tre voti non validi.
|
|
Morini |
61 |
De Vito |
47 |
De Rossi |
22 |
Zunino |
20 |
Leonardo
| 19 |
Gualandi |
18 |
Maggesi |
15 |
Barra |
14 |
Dragomir |
5 |
TAA: la giunta è composta da 4 membri. Sono stati espressi tre voti non validi.
|
|
Conti |
37 |
Vinti |
29 |
Dell’Accio |
26 |
Campiti |
25 |
Climath
TAA: la giunta è composta da 4 membri.
|
|
Leocata |
17 |
Cammilli |
15 |
Livieri |
13 |
Kuna |
10 |
Lucarini |
9 |
Progetti di cooperazione internazionale con il Sud Globale: la giunta è composta da 4 membri. E’ stato espresso un voto non valido.
|
|
Terracini |
22 |
Malaspina |
19 |
Angella |
16 |
Bazzoni |
7 |
Giuseppe Da Prato (1936 – 2023)
/in Notizie, Primo PianoIl 5 ottobre 2023 è venuto a mancare il socio Giuseppe Da Prato, accademico Linceo e professore emerito di Analisi Matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove era stato chiamato nel 1979 dopo essere stato ordinario in Sapienza Università di Roma e, successivamente, all’Università di Trento. Grande maestro di analisi in dimensione infinita, disciplina che conosceva fin nei meandri più reconditi e per la quale aveva un’intuizione particolare, lascia un vuoto profondo nella comunità, sia dal punto scientifico che da quello umano. L’Unione Matematica Italiana si stringe intorno alle figlie Sarah e Muriel e alle tante persone che gli hanno voluto bene.
Eugenio Calabi (1923 – 2023)
/in Notizie, Primo PianoIl 25 settembre 2023 è morto Eugenio Calabi. Pubblichiamo un ricordo di Antonella Grassi, ordinaria di Geometria all’Università di Bologna. Continua a leggere
Risultati delle votazioni degli organi di governo dei Gruppi UMI
/in Comunicati UMI, NotizieVotazioni per i Gruppi UMI
In totale sono state espresse 1446 preferenze. Sono state annullate 18 schede perché non sono state rispettate i vincoli del regolamento (differenza di genere).
Votazione dei responsabili
Francesca Tovena candidata come Responsabile del gruppo “Licei Matematici”, ha ottenuto 48 preferenze.
Votazione per le giunte
Codici e Crittografia: la giunta è composta da 4 membri. E’ stato espresso un voto non valido
Francesca Tovena candidata come Responsabile del gruppo “Licei Matematici”, ha ottenuto 48 preferenze.
DinAmici: la giunta è formata da 4 membri.
Licei Matematici: la giunta è composta da 8 membri. Sono stati espressi tre voti non validi;
MIVA: la giunta è composta da 4 componenti. Sono stati espressi due voti non validi
MSE: la giunta è composta da 4 membri. Sono stati espressi sette voti non validi
PRISMA: la giunta è composta da 8 membri. E’ stato espresso un voto non valido.
DIGIMATH: la giunta è composta da 5 membri.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la giunta è composta da 8 membri. Sono stati espressi tre voti non validi.
TAA: la giunta è composta da 4 membri. Sono stati espressi tre voti non validi.
Climath
TAA: la giunta è composta da 4 membri.
Progetti di cooperazione internazionale con il Sud Globale: la giunta è composta da 4 membri. E’ stato espresso un voto non valido.
A Camerino Comunicamat 5
/in Eventi, Notizie, Primo PianoComunicamat 5 – la quinta edizione del congresso “Comunicare la matematica” – ritorna con la stessa formula degli ultimi anni da mercoledì 4 a venerdì 6 ottobre 2023: 3 pomeriggi a distanza, dedicati a interventi sulla comunicazione e la divulgazione della matematica. Relatrici e relatori includono Franco Ghione, Albrecht Beutelspacher, Andreas Matt (intervistato da Roberto Natalini) e ancora Lorella Carimali, Ilaria Fanelli, Cesare Baj, Michele Mele, Marco Menale, la società di comunicazione scientifica Taxi1729 e la cooperativa per la divulgazione scientifica Curvilinea. Ci sarà poi lo spazio consueto per la presentazione di un progetto di laboratorio didattico legato al tema del congresso, e a un intermezzo giallo-matematico “Delitti NP-completi”.
L’organizzazione è ancora curata dalla sezione di matematica dell’Università di Camerino insieme all’Associazione Amici della Matematica della Marche.
L’iscrizione è necessaria, ma rapida e semplice.
Tutte le informazioni su programma, presentazione di ospiti e interventi, iscrizione, partecipazione si trovano sul sito https://comunicamat.unicam.it .
Olimpiadi: settembre 2023
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoA Pisa nella settimana 4-9 settembre non era possibile evitare la matematica e in particolare la matematica italiana. Da un lato i matematici di oggi, riuniti nel Congresso UMI, ma poco lontano anche chi farà forse matematica domani, allo stage senior delle Olimpiadi.
Continua a leggere
Video-sintesi per la chiusura del XXII Congresso dell’UMI – Pisa 2023
/in Notizie, Primo Piano, UMIDal 4 al 9 settembre 2023 si è tenuto a Pisa il XXII congresso dell’Unione Matematica Italiana. Durante la cerimonia di chiusura è stato proiettato un video di sintesi a cura della Segreteria dell’UMI. Rivediamolo insieme.
Guarda anche il foto racconto di tutte le sessioni
Live blog dal XXII congresso UMI – VI giorno (ultimo)
/in Eventi, Notizie, Primo Piano, UMILive blog dal XXII congresso UMI – V giorno
/in Eventi, Notizie, Primo Piano, UMILive blog dal XXII congresso UMI – IV giorno
/in Eventi, Notizie, Primo Piano, UMIAlcuni video sulla cerimonia inaugurale del XXII congresso UMI a Pisa
/in Eventi, Notizie, Primo Piano, UMIDal 4 al 9 settembre 2023 si tiene a Pisa il XXII congresso dell’Unione Matematica Italiana. Vi proponiamo alcuni video realizzati durante la cerimonia inaugurale, nella mattinata del 4 settembre.
Iniziamo con una sintesi video della cerimonia iniziale (a cura del Polo multimediale Cidic dell’Università di Pisa)
Una breve intervista con il Presidente dell’UMI, Piermarco Cannarsa
Una breve intervista con il Rettore dell’Università di Pisa, Riccardo Zucchi
Una breve intervista con il Direttore della Scuola Normale Superiore, Luigi Ambrosio