Nei giorni 10 e 11 ottobre si sono tenute le consultazioni per il nominativo da proporre al Ministero per la Presidenza dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” (INdAM) e le elezioni per il componente del Consiglio di Amministrazione designato dalla comunità scientifica e per i componenti del Consiglio Scientifico.
I risultati dell’elezione sono i seguenti:
Presidente dell’INdAM: Cristina Trombetti
Componente del CdA: Filippo Bracci
Componenti del Consiglio Scientifico: Nicola Guglielmi, Domenico Marinucci, Marco Sammartino, Vincenzo Ferone, Angela Pistoia, Margherita Lelli-Chiesa, Giovanni Alberti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’INdAM a questa pagina.
[Post modificato il 16 ottobre per chiarire che il Presidente dell’INdAM non viene eletto direttamente, ma è di nomina ministeriale e quindi la votazione ha scopo puramente consultivo]
Premio Archimede 2023
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo Piano, UMIIn collaborazione con il PNLS e con il suo sostanziale contributo, l’UMI bandisce un concorso a premi volto:
Il concorso è rivolto alle scuole secondarie di secondo grado del nostro Paese e intende premiare prodotti di attività dedicate al tema ”La Matematica dove non te l’aspetti”. Tali attività saranno svolte dagli studenti con modalità laboratoriale, promosse e coordinate da insegnanti, di cui uno almeno di discipline matematiche. In particolare, le attività potranno rientrare fra i laboratori che si svolgono nell’ambito dei progetti locali del PNLS.
Le attività in questione dovranno avere come scopo la realizzazione o l’elaborazione di un progetto di opere o oggetti che rispondano al tema del concorso.
Bando Premio Archimede 2023
Modulo di partecipazione
Olimpiadi: novembre 2023
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoFinalmente è arrivata la notizia ufficiale: anche per l’anno scolastico (olimpico?) 2023/24 le Olimpiadi della Matematica saranno organizzate dalla Commissione Olimpiadi dell’Unione Matematica Italiana. E anche per questa edizione ufficialmente si chiameranno “Campionati di Matematica”. Continua a leggere
Il Seminario di Analisi Matematica a Bologna
/in Eventi, Notizie, Primo PianoIl 25 ottobre 2023, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, si svolgerà presso l’Aula Vitali del Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna il Seminario di Analisi Matematica, a quarant’anni dalla sua fondazione voluta da Bruno Pini.
Continua a leggere
Risultati elezioni INdAM
/in Notizie, Primo Piano, Rapporti IstituzionaliNei giorni 10 e 11 ottobre si sono tenute le consultazioni per il nominativo da proporre al Ministero per la Presidenza dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica “Francesco Severi” (INdAM) e le elezioni per il componente del Consiglio di Amministrazione designato dalla comunità scientifica e per i componenti del Consiglio Scientifico.
I risultati dell’elezione sono i seguenti:
Presidente dell’INdAM: Cristina Trombetti
Componente del CdA: Filippo Bracci
Componenti del Consiglio Scientifico: Nicola Guglielmi, Domenico Marinucci, Marco Sammartino, Vincenzo Ferone, Angela Pistoia, Margherita Lelli-Chiesa, Giovanni Alberti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’INdAM a questa pagina.
[Post modificato il 16 ottobre per chiarire che il Presidente dell’INdAM non viene eletto direttamente, ma è di nomina ministeriale e quindi la votazione ha scopo puramente consultivo]
Premi UMI: assegnazioni
/in Bacheca, In evidenza, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo Piano, UMIIn occasione della cerimonia inaugurale del XXII Congresso dell’Unione Matematica Italiana, tenutosi a Pisa dal 4 al 9 settembre 2023, sono stati assegnati i seguenti Premi UMI:
Per le motivazioni si rimanda alle pagine dei premi
Percorso 60 CFU: notizie dal CUN
/in Notizie, Primo PianoCon la pubblicazione delle linee guida ANVUR per l’accreditamento, è entrata nel vivo la fase di progettazione dei nuovi percorsi di formazione insegnanti, ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 4 agosto 2023 (“percorso 60 CFU”).
Nella fase transitoria sono previste varie differenziazioni dei percorsi, sulla base dei titoli acquisiti dai candidati e dalle candidate. In particolare, i percorsi per l’acquisizione dei primi 30 CFU dovranno essere conclusi entro il 28/2/2024 (art. 14 del DPCM). L’accreditamento comunque sarà unico e riguarderà il percorso completo a regime.
Si prevede l’apertura della banca dati per gli accreditamenti a breve, presumibilmente già entro il mese di ottobre. Vi sarà poi meno di un mese per l’inserimento delle proposte di percorso.
In risposta a vari quesiti delle rappresentanze del mondo universitario e AFAM, verranno prossimamente pubblicate da parte dei Ministeri coinvolti ulteriori circolari esplicative.
Il Consiglio Universitario Nazionale ha espresso una raccomandazione sul processo di attuazione del DPCM, che verrà pubblicata sulla pagina CUN.
Consiglieri CUN Area 01
Medaglia Ambrosetti 2023
/in Notizie, Premi UMI, Primo PianoLa medaglia Antonio Ambrosetti per il 2023 è stata assegnata ad Alessandro Carlotto e a Javier Gomez-Serrano.
Continua a leggere
Olimpiadi: ottobre 2023
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoQueste sono settimane di calma apparente, per le olimpiadi di matematica. Ma come spesso succede l’apparenza inganna e dietro le quinte succede molto. Continua a leggere
Giuseppe Da Prato (1936 – 2023)
/in Notizie, Primo PianoIl 5 ottobre 2023 è venuto a mancare il socio Giuseppe Da Prato, accademico Linceo e professore emerito di Analisi Matematica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove era stato chiamato nel 1979 dopo essere stato ordinario in Sapienza Università di Roma e, successivamente, all’Università di Trento. Grande maestro di analisi in dimensione infinita, disciplina che conosceva fin nei meandri più reconditi e per la quale aveva un’intuizione particolare, lascia un vuoto profondo nella comunità, sia dal punto scientifico che da quello umano. L’Unione Matematica Italiana si stringe intorno alle figlie Sarah e Muriel e alle tante persone che gli hanno voluto bene.
Eugenio Calabi (1923 – 2023)
/in Notizie, Primo PianoIl 25 settembre 2023 è morto Eugenio Calabi. Pubblichiamo un ricordo di Antonella Grassi, ordinaria di Geometria all’Università di Bologna. Continua a leggere