Cento anni di UMI a Bologna

Il 31 Marzo a Bologna si svolgerà una giornata di lavoro tra l’Unione Matematica Italiana e l’Università di Bologna per celebrare i 100 anni dell’UMI.

Continua a leggere

Decisione del Comitato Esecutivo IMU su ICM2022

A seguito dell’evolversi della crisi ucraina, il Comitato Esecutivo dell’International Mathematical Union (IMU) ha annunciato le sue decisioni riguardo al prossimo International Congress of Mathematicians (ICM) e alla IMU General Assembly, originalmente pianificati a San Pietroburgo (Russia) a Luglio 2022. Di seguito il comunicato ufficiale. (Aggiornato al 27.02.2022)

Continua a leggere

Comunicato UMI sulla crisi Ucraina

(English below)

L’Ufficio di Presidenza dell’UMI fa proprie le considerazioni espresse dal Governo Italiano in merito all’odierna aggressione militare in Ucraina

https://www.governo.it/it/articolo/dichiarazione-del-presidente-del-consiglio-mario-draghi/19226

ed esprime profonda solidarietà nei confronti del popolo e alle istituzioni ucraine in questo momento drammatico. Continua a leggere

UMI, Ucraina e ICM

Come tutti, l’UMI segue con apprensione la situazione in Europa orientale, la cui gravità è confermata dall’invito a lasciare l’Ucraina in via precauzionale rivolto ai nostri connazionali dall’Ambasciata d’Italia a Kiev. L’UMI auspica una soluzione diplomatica che faccia calare la tensione in questo scenario geopolitico, anche in vista del prossimo International Congress of Mathematicians di San Pietroburgo di luglio 2022, una grande occasione di confronto e collaborazione per i matematici di tutto il mondo.

Relazione CUN alla Commissione Scientifica

I Consiglieri CUN Giuseppe Floridia e Antonio Marigonda hanno presentato una relazione alla Commissione Scientifica dell’UMI in occasione della seduta del 5 febbraio 2022. Ne riportiamo un estratto.

Continua a leggere

Nuovo regolamento per l’accreditamento dei corsi di dottorato

Il 31 Dicembre 2021 è uscito il nuovo regolamento per l’accreditamento dei corsi di dottorato.

Continua a leggere

Olimpiadi: febbraio 2022

Questo mese vi raccontiamo della doppia “gara di febbraio”, vi diamo un resoconto della gara a squadre femminile e anticipiamo qualcosa sulle prossime gare. Continua a leggere

PNRR: Dalla ricerca all’impresa

L’Osservatorio sulla Ricerca segnala alcune informazioni sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza di interesse per la comunità matematica. Continua a leggere

Classificazione dei Saperi – Area 01: aggiornamento

I Consiglieri CUN dell’Area 01 Giuseppe Floridia e Antonio Marigonda ci hanno comunicato un nuovo documento aggiornato [Aggiornamento: il link manda ora alla versione più recente].

Negli ultimi giorni, sono state inviate ai consiglieri anche le seguenti lettere da parte di nostri colleghi e che riportiamo di seguito.

Lettera del 26.01.2022
Da parte di AIRO – Associazione Italiana di Ricerca Operativa

Lettera del 25.01.2022
Firmata dai colleghi: Luigi Ambrosio, Marco Andreatta ,Vincenzo Capasso, Lucia Caporaso, Gianni Dal Maso, Francesco de Giovanni, Nicola Fusco, Lorenzo Pareschi, Luigi Preziosi, Alfio Quarteroni, Giovanni Russo, Giuseppe Saccomandi, Marco Sammartino, Susanna Terracini

Lettera del 17.01.2022
Firmata dai colleghi (del settore MAT/08): Leonard Peter Bos, Luigi Brugnano, Giulio Casciola, Raffaele D’Ambrosio, Daniela di Serafino, Massimiliano Ferronato, Elisa Francomano, Emanuele Galligani, Lucia Gastaldi, Giulio Giunta, Nicola Guglielmi, Luciano Lopez, Carla Manni, Stefano Maset, Francesca Mazzia, Beatrice Meini, Serena Morigi, Benedetta Morini, Beatrice Paternoster, Vladimir Protasov, Giuseppe Rodriguez, Gianluigi Rozza, Valeria Ruggiero, Valeria Simoncini, Yaroslav Sergeyev, Stefano Serra Capizzano, Fiorella Sgallari, Hendrik Gerard Speleer, Gerardo Toraldo, Ezio Venturino, Rossana Vermiglio, Marco Vianello, Luca Zanni

Tutte le informazioni riguardo a questo tema sono raccolte nella seguente pagina dedicata che resterà in continuo aggiornamento.

Concorso a premi “Ti racconto il Liceo Matematico”

Nell’ambito delle attività didattiche e di comunicazione, il Gruppo UMI dei Licei Matematici bandisce un concorso a premi volto a contribuire alla diffusione del progetto denominato “Liceo Matematico”. Continua a leggere