Rinnovo quote sociali UMI 2022

Anche nel 2021, nonostante l’emergenza sanitaria da coronavirus Sars-Covid-2 l’Unione Matematica Italiana ha promosso e sostenuto numerose attività,
La sopravvivenza delle attività del’UMI nonché la possibilità di progettarne di nuove per seguire, promuovere e divulgare lo sviluppo delle Scienze Matematiche dipendono dal coinvolgimento e dal sostegno – anche economico – dei suoi soci.
La invitiamo a rinnovare la sua iscrizione, versando la quota sociale per iI 2022.

Per l’anno 2022 i soci potranno beneficiare della quota agevolata fino al 28 febbraio 2022.
https://umi.dm.unibo.it/area-soci/associarsi/

[Pubblicato il 16 novembre 2021, aggiornato il 14 gennaio 2022]

Accademia dei Lincei – Premi e Borse di Studio 2022

L’Accademia Nazionale dei Lincei bandisce annualmente premi e borse di studio a concorso, attinenti sia a materie di carattere scientifico sia a tematiche di scienze sociali e umanistiche.

Continua a leggere

Salvatore Rionero (1933 – 2021)

Il 24 dicembre ci ha lasciato il socio Salvatore Rionero, Professore Emerito di Fisica Matematica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Accademico Linceo.

Continua a leggere

Premio UMI-SISM 2021 – Bando

È uscito il bando per la seconda edizione del premio indetto congiuntamente da UMI e SISM. Il premio è per un’opera o un gruppo di lavori di alto rilievo scientifico nell’ambito della Storia delle Matematiche, con particolare riferimento ad argomenti che concernano gli sviluppi della Matematica in Italia. È riservato a giovani studiose e studiosi che non abbiano, alla scadenza del bando, ancora compiuto quarant’anni. La scadenza del bando è il 31 gennaio 2022.

Oltre 100.000 gli studenti ai nastri di partenza dei Giochi di Archimede

Il 2 dicembre si è svolto il primo atto delle Olimpiadi di Matematica, i Giochi di Archimede. Le Olimpiadi, organizzate dall’Unione Matematica Italiana su mandato del Ministero dell’Istruzione, non si sono mai fermate nonostante le difficoltà, inevitabili, della pandemia. Ma se l’anno scorso l’unica modalità possibile è stata quella da remoto, quest’anno, per la prima gara dell’anno olimpico 2021-2022, le 1250 scuole iscritte hanno potuto scegliere se partecipare in modo “tradizionale”, ossia svolgendo la prova in classe, oppure a distanza, mediante una soluzione online sviluppata per l’occasione dalla Commissione Olimpiadi dell’UMI. Per ciascun concorrente, 12 quesiti da risolvere in 60 minuti, differenziati tra biennio e triennio.

I Giochi di Archimede, proposti per l’anno 2021/22 in collaborazione con Huawei, si tengono a livello di Istituto e servono come gara di accesso alla Gara Distrettuale, a livello provinciale, per la quale sono previsti circa 11.000 concorrenti, tra cui verranno scelti i 300 partecipanti alle Finali Nazionali.

Risultati Kovalesvskaya Grant per ICM2022

Medaglia Ladyzhenskaya

In occasione del Congresso Internazionale dei Matematici (ICM2022), previsto per l’estate 2022 a San Pietroburgo, verrà assegnata per la prima volta la medaglia Olga Alexandrovna Ladyzhenskaya per la Fisica Matematica. Il premio è stato istituito dal Comitato Nazionale dei Matematici della Russia, congiuntamente all’Università Statale di San Pietroburgo. Verrà assegnato in occasione della cerimonia dedicata al centesimo anniversario della nascita di Ladyzhenskaya.

C’è ancora tempo per segnalare candidate e candidati al premio: la scadenza per le nomine è fissata per il primo dicembre.

Maggiori informazioni (in inglese) su questa pagina.

Premio Luigi e Wanda Amerio 2021

Segnaliamo che sono stati posticipati a domenica 7 novembre i termini per la partecipazione al Premio “Luigi e Wanda Amerio 2021”, bandito dall’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere e destinato a un/a matematico/a che abbia dato contributi rilevanti nell’ambito dell’analisi matematica.

Le proposte di candidatura possono essere presentate (tra gli altri) da Direttori o Direttrici dei Dipartimenti di Matematica delle Università e Politecnici italiani. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web del premio. Il bando è reperibile a questo indirizzo.