La Matematica unisce – Giornata Internazionale della Matematica 2022
/in Eventi, Notizie, Primo PianoIl 14 marzo si è festeggiato per il terzo anno la Giornata mondiale della matematica – International Day of Mathematics, organizzata dall’International Mathematical Union con il supporto di numerose organizzazioni scientifiche nazionali e internazionali. Quest’anno la giornata è dedicata al “La Matematica unisce”. In tutti i vari paesi si celebra questa giornata con le scuole e anche con un pubblico generalista e ci saranno molti eventi, sia in presenza che online.
L’annuncio italiano: https://maddmaths.simai.eu/divulgazione/idm-2022/
Evento a Roma: Quale matematica per la città – 13 marzo https://maddmaths.simai.eu/divulgazione/eventi/quale-matematica-314/
Tutti gli eventi italiani per la Giornata Internazionale della matematica: https://maddmaths.simai.eu/divulgazione/eventi/matematica-unisce-eventi-italiani/
Gaetana Restuccia (1947 – 2022)
/in NotizieDomenica 27 febbraio 2022, dopo una breve ma inesorabile malattia, è venuta a mancare Gaetana (Tania) Restuccia, ordinario di Algebra presso l’Università degli Studi di Messina dal 1987 al 2017, anno in cui è andata in quiescenza.
Aggiornamento rappresentanze a con.Scienze
/in Bacheca, Notizie, Rapporti IstituzionaliLa Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie – con.Scienze http://www.conscienze.it – ha continuato l’attivita’ di coordinamento nazionale e di dialogo con le istituzioni anche in periodo di emergenza sanitaria, sotto la direzione del prof. Settimio Mobilio.
Olimpiadi: marzo 2022
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoNonostante siamo solamente a metà del mese, abbiamo già due nuove gare olimpiche di cui parlare: la seconda fase della gara distrettuale individuale e la fase locale della gara a squadre mista.
UMI100ANNI: Beppe Anichini, una generazione di segretari UMI in un colpo solo
/in Notizie, Primo Piano, UMINel 2022 l’Unione Matematica Italiana compie 100 anni. Nell’attesa delle candeline, che verranno spente il prossimo 31 marzo a Bologna e poi le più estese celebrazioni con il convegno di maggio a Padova, MaddMaths! inizia a festeggiare dando la parola ad alcuni dei personaggi che, di questo primo secolo, ci aiuteranno a ricostruire la storia. Oggi è il turno di … Giuseppe Anichini, intervistato da Silvia Benvenuti.
Trovate l’intervista a questo indirizzo https://maddmaths.simai.eu/persone/anichini-umi/
Collaborazioni scientifiche tra UE e Russia sospese
/in Notizie, Primo Piano, Rapporti Istituzionali, Relazioni InternazionaliRiportiamo la notizia che, a seguito dell’invasione militare russa in Ucraina, numerose università europee e organizzazioni scientifiche hanno sospeso progetti di ricerca con partner russi. Tra queste, la Commissione Europea ha sospeso la preparazione dei nuovi accordi all’interno del programma Horizon che coinvolgevano 5 organizzazioni di ricerca russe.
Germania, Danimarca e Polonia sono stati i primi stati ad annunciare una sospensione di cooperazione di ricerca con la Russia.
La sezione italiana di Scholars At Risk ha espresso la sua solidarietà al popolo e alla comunità scientifica ucraini e ha richiesto che anche l’Italia promuova dei simili programmi, anche a sostegno degli studenti ucraini per permettere loro di continuare gli studi in sicurezza.
https://efmc.eu/scientific-collaboration-with-russian-partners-in-the-current-situation/
https://www.scholarsatrisk.org/sections/sar-italy/section-news/solidarity-with-the-people-of-ukraine-and-ukrainian-higher-education/
Yulia Zdanovska, argento alle EGMO2017, muore a Kharkiv
/in Notizie, Primo PianoRiportiamo la triste notizia della morte di Yulia Zdanovska (21 anni) a Kharkiv durante la guerra in Ucraina. Yulia è stata Medaglia d’Argento alle European Girls’ Mathematical Olympics 2017 a Zurigo (Svizzera).
Misure a sostegno degli studenti, dei ricercatori e dei docenti di nazionalità ucraina
/in Notizie, Opportunità, Primo PianoCon l’articolo n.4 del decreto-legge approvato il 28 Febbraio in Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha istituito per l’anno 2022 un apposito fondo con dotazione pari a 500.000 euro Continua a leggere
Decisione del Comitato Esecutivo IMU su ICM2022
/in Notizie, Primo Piano, Relazioni InternazionaliA seguito dell’evolversi della crisi ucraina, il Comitato Esecutivo dell’International Mathematical Union (IMU) ha annunciato le sue decisioni riguardo al prossimo International Congress of Mathematicians (ICM) e alla IMU General Assembly, originalmente pianificati a San Pietroburgo (Russia) a Luglio 2022. Di seguito il comunicato ufficiale. (Aggiornato al 27.02.2022)
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
Credits
PEC umi@legalmail.it
P.IVA 00336020375
CF 00336020375