Premi UMI: assegnazioni

In occasione della cerimonia inaugurale del XXII Congresso dell’Unione Matematica Italiana, tenutosi a Pisa dal 4 al 9 settembre 2023, sono stati assegnati i seguenti Premi UMI:

  • Premio Ennio De Giorgi 2023: conferito a Maria Colombo
  • Premio Orazio Arena 2023: conferito a Enrico Valdinoci e Andrea Cianchi
  • Premio Renato Caccioppoli 2022: conferito a Guido De Philippis
  • Premio AILA-UMI Franco Montagna 2023: conferito a Claudio Agostini
  • Premio Franco Tricerri 2023: conferito a Francesco Pediconi e Riccardo Piovani
  • Premio Enrico Magenes 2023: conferito a Lorenzo Mazzieri
  • Premio Bruno de Finetti 2023: conferito a Jacopo Borga
  • Premio Gaetano Fichera 2022: conferito a Filippo Gazzola e Giammarco Sperone
  • Premio Mario Baldassarri 2023: Luis Ferroni
  • Premio Lucia Ciarrapico 2022 (sezione primaria): conferito a Anna Brunero
  • Premio Lucia Ciarrapico 2022 (sezione scuola secondaria di secondo grado): conferito a Giovanna Guidone
  • Premio Calogero Vinti 2022: conferito a Emanuele Nunzio Spadaro
  • Premio Stefania Cotoneschi 2022: conferito a Laura Ferracuti
  • Premio Federico Bartolozzi 2021: conferito a Serena Dipierro
  • Premio AIRDM_UMI Giovanni Prodi 2023: conferito a Anna Baccaglini Frank

Per le motivazioni si rimanda alle pagine dei premi

Call II incontro UMI Dottorandi

II meeting UMI for Doctoral Students

Naples, June 13-14, 2024

Ph.D. students from an Italian institution, graduating with a Ph.D. thesis in Mathematics during years 2022-23-24 that aim to deliver a talk during the Second UMI meeting of PhD students can submit their abstract beginning from November 1st  2023 to January 31st, 2024.

The Committee encourages participating in the call of all candidates with achievements in all fields of mathematics, ranging from the most abstract and theoretical to the closest to industrial collaborations and multi-disciplinary interactions. Students from PhD programs in Mathematics, as well as neighbouring topics, are invited to apply.

The application should be submitted using the registration form, with the following attachments:

  • a 1-page PDF file with title and abstract (including co-authors and bibliographical references, if needed);
  • optionally, the PDF file of the Ph.D. thesis (if already submitted or defended).
  • Also, the Ph.D. student’s advisor is required to send a reference letter (in Italian or English)

Auguri al socio Gaetano Caricato per i suoi 100 anni

5L’UMI festeggia il centesimo compleanno del socio Gaetano Caricato. Continua a leggere

INCONTRO SCIENTIFICO DI MESSINA 6 LUGLIO 2023 e 7 LUGLIO 2023 SEMINARIO LA MATEMATICA INTORNO A NOI

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi usando il form online

A seguire il giorno 7 luglio il Presidente dell’Unione, prof. Cannarsa Piermarco, e la prof.ssa Lombardo Maria Carmela terranno il seminario “La Matematica intorno a noi”

 

Consegna della Medaglia Stampacchia a Xavier Ros-Oton

Domenica 28 maggio durante la International School Guido Stampacchia “Meeting on nonlinear evolution PDEs, fluid dynamics and transport equations” è avvenuta la cerimonia di premiazione della settima edizione della Medaglia “Guido Stampacchia”.

Continua a leggere

Grande successo dell’evento UMI per May12

Nell’Aula Magna della Sapienza di Roma, la Festa delle Donne in Matematica ha registrato una grande affluenza di pubblico.

Continua a leggere

Aperte le candidature a ospitare il XXIII Congresso dell’UMI nel 2027

Il Congresso dell’Unione Matematica Italiana si tiene con cadenza quadriennale e rappresenta un momento fondamentale di incontro e di scambi scientifici per la comunità matematica italiana. Continua a leggere

La ricerca italo-brasiliana di fronte alle sfide della matematica contemporanea

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia celebra la VI Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il convegno “La ricerca italo-brasiliana di fronte alle sfide della matematica contemporanea”. 

Continua a leggere

Aperto il bando per proposte di sessioni speciali durante il 2nd Joint Meeting (AMS-UMI)

È aperto l’invito per proposte di sessioni speciali durante il Secondo Joint Meeting (Palermo, 23-26 lugli 2024) co-organizzato dalla American Mathematical Society (AMS) e dall’Unione Matematica Italiana (UMI). Continua a leggere

Quattro connazionali nella Young Academy dell’European Mathematical Society

La European Mathematical Society (EMS) nel Consiglio di Bled ha approvato l’istituzione della Young Academy (EMYA) con lo scopo di rafforzare il ruolo della comunità matematica e la prospettiva della generazione di giovani matematici e matematiche in Europa. Continua a leggere