Pubblicati da Luigi Amedeo

Olimpiadi: giugno 2022

Con le finali nazionali ormai alle spalle, si potrebbe pensare che sia finito l’anno olimpico e che sia arrivato il momento di riposarsi dalle “fatiche” olimpiche. Non è così, come vediamo.

Premio Ciarrapico – Pubblicazione del bando

È uscito il bando per il Premio Ciarrapico, indetto dall’UMI, grazie al supporto della famiglia Ciarrapico-Manna. Il premio è articolato in due sezioni: “Premio Lucia Ciarrapico per la scuola primaria”  e “Premio Lucia Ciarrapico per la scuola secondaria di secondo grado”. È destinato a docenti (di scuola primaria o di scuola secondaria di secondo grado) che abbiano realizzato nel […]

Premio Fichera – Pubblicazione del bando

È uscito il bando per il Premio Fichera, indetto dall’UMI grazie al supporto della famiglia Fichera. È destinato a studiosi di scienze matematiche di nazionalità italiana per una pubblicazione scientifica di grande valore nel campo dell’Analisi Matematica e delle sue Applicazioni, preferibilmente in settori coltivati dal Prof. Gaetano Fichera, apparsa su riviste specializzate nel quadriennio […]

Alessio Figalli, Medaglia Fields 2018, nominato Socio Onorario dell’UMI

Mercoledì 25 Maggio, nell’ambito del “Congresso100-800” tenuto a Padova per celebrare i 100 anni dell’Unione Matematica Italiana e gli 800 anni dell’Università di Padova e organizzato congiuntamente dall’UMI e dal Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” dell’Università di Padova, la Medaglia Fields 2018, Alessio Figalli, è stato nominato Socio Onorario dell’Unione Matematica Italiana dal Presidente UMI […]

Mozione sul riordino dei saperi

[Riportiamo in questo post la mozione sul riordino dei saperi approvata dalla Commissione Scientifica dell’UMI del 25 maggio 2022. Questa mozione è disponibile anche alla pagina sulla classificazione dei saperi, cui fa riferimento.] All’interno dell’Area 01 del CUN di cui la Matematica fa parte, è in atto un dibattito sulla riforma della classificazione dei saperi […]

Conferenza UMI100UniPD800 – Streaming

In occasione della conferenza per i 100 anni dell’Unione Matematica Italiana e degli 800 anni dell’Università di Padova, i contributi sono trasmessi in streaming sul canale Youtube dell’Unione Matematica Italiana.

Olimpiadi di Matematica – Risultati finali

Si sono concluse con un ex-aequo in cima alla classifica le finali nazionali delle Olimpiadi italiane della matematica. Infatti Matteo Damiano, del liceo Galileo Ferraris di Torino, e Massimiliano Foschi, del liceo Galileo Galilei di Civitavecchia, hanno ottenuto entrambi punteggio pieno: 42 punti, replicando così esattamente il gradino più alto del podio dello scorso anno. […]

Olimpiadi di Matematica – Finali a squadre

Sabato 7 maggio ci sono stati i primi risultati delle Olimpiadi di Matematica, quest’anno di nuovo a Cesenatico. Il sabato è infatti, nel weekend romagnolo, il giorno delle finali delle gare a squadre, i cui risultati si sanno immediatamente allo scadere del tempo.