Olimpiadi: settembre 2025

Settembre è un mese di inizio. Lo è un po’ per tutte le persone, finite le vacanze estive, ma in particolare lo è per chi va a scuola o frequenta l’Università. E naturalmente anche per chi partecipa alle Olimpiadi della Matematica.

Valeria Ruggiero (1956 – 2025)

Il 13 agosto 2025 è giunta la triste notizia della morte di Valeria Ruggiero, Ordinaria di Analisi Numerica presso l’Università di Ferrara e socio UMI e SIMAI.

Risultati del Premio “Stefania Cotoneschi”

La Commissione giudicatrice del Premio Stefania Cotoneschi dell’Unione Matematica Italiana, edizione 2025, era composta da Giovannina Albano (Università di Salerno, presidente), Laura Branchetti (Università di Milano Statale, CIIM), Fabio Brunelli (IC Masaccio, Firenze), Maria Flavia Mammana (Università di Catania, CIIM), Sofia Sabatti (IC “Cristoforo Colombo”, Venezia). La Commissione ha espresso grande apprezzamento per le candidature […]

Risultati del Premio “Bruno De Finetti – Profilo B”

La Commissione, formata da Giulia Bini, Cinzia Cerroni (presidente), Nicola Chiriano (segretario), Maria Rosaria Enea, Saverio Tortoriello ha individuato come propri criteri di valutazione (secondo quanto previsto dal regolamento del Premio e in accordo con le edizioni precedenti) la presenza e la qualità delle seguenti attività e requisiti nei curricoli dei candidati e delle candidate: […]

Gaetano Caricato (1922 – 2025)

Il 21 aprile 2025 si è spento serenamente Gaetano Caricato, professore di Meccanica Razionale e socio fondatore dell’Unione Matematica Italiana.

10° Scuola Estiva per Insegnanti

Sono state pubblicate le informazioni relative alla 10° Scuola Estiva per Insegnanti https://umi.dm.unibo.it/attivita-della-ciim/scuole-estive/10a-scuola-estiva-2025/

Convegno nazionale UMI CIIM a Genova (4 -6 settembre 2025)

Nella pagina dedicata al convegno [https://umi.dm.unibo.it/attivita-della-ciim/convegni/xxxviii-convegno-umi-ciim/], è possibile trovare il programma e le indicazioni per proporre (entro il 22 giugno) attività di laboratorio da presentare ai partecipanti.

Call per la sessione Poster – Scuola Estiva 2025

Carissime e carissimi partecipanti alla X SCUOLA ESTIVA UMI CIIM – AIRDM 2025,   anche per questa edizione abbiamo predisposto nel programma uno spazio dedicato ai POSTER per permettere ai partecipanti che lo desiderano, di confrontarsi su esperienze e prospettive didattiche. Che cosa è un POSTER? È un cartellone prodotto da uno o più docenti […]

Nuove indicazioni nazionali 2025: scuola dell’infanzia e del primo ciclo

Martedì 11 marzo 2025 la Commissione incaricata della redazione delle nuove Indicazioni Nazionali per il curriculo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo ha pubblicato, sul sito del MIM, la bozza delle stesse. Esplicitamente presentato come “materiale per il dibattito pubblico”, il documento ha suscitato diverse reazioni da parte sia di singoli che di associazioni. […]

Altre Notizie