L’Unione Matematica Italiana (UMI) e la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM, commissione permanente dell’UMI) organizzano il XXXVII Convegno dal titolo La matematica che unisce. Quando le differenze diventano opportunità, rivolto a insegnanti di scuola dell’infanzia, insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo.
Le attività del Convegno si terranno a Catania, presso le aule del Dipartimento di Matematica e Informatica e del Polo della didattica di Ingegneria dell’Università degli Studi di Catania, nei giorni 26-28 settembre 2024. Ulteriori informazioni verranno pubblicate nei prossimi mesi.
L’Unione Matematica Italiana è Ente riconosciuto dal MIUR e accreditato per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola (decreto prot. AOODPIT.852 del 30/07/2015, ente adeguato alla Direttiva n. 170/2016).
Comitato Scientifico: Roberto Capone, Cristina Coppola, Veronica Gavagna, Maria Flavia Mammana, Maria Mellone (Presidente CIIM), Mirko Maracci, Cristina Sabena.
Comitato Organizzatore: Rita Cirmi, Gabriella Colajanni, Salvatore D’Asero, Maria Stella Fanciullo, Daniela Ferrarello, Andrea Giacobbe, Salvatore Leonardi, Maria Flavia Mammana, Mario Pennisi, Francesca Rizzo, Eugenia Taranto.
Sito https://umi.dm.unibo.it/xxxvii-convegno-umi-ciim/
Workshop DIGiMATH a Roma
/in Gruppi UMI, Notizie, Primo PianoIl gruppo DIGiMATH organizza un WORKSHOP su
“Il ruolo delle tecnologie digitali a supporto della didattica della matematica: esperienze di buone pratiche a livello universitario”
il giorno 8 febbraio 2024, Aula Picone – Dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo”, Università “La Sapienza”, Roma.
Lo scopo del workshop è quello di confrontare e discutere le esperienze già in atto nelle università italiane di pratiche e ricerche sull’uso delle tecnologie digitali nella didattica della matematica e promuovere lo sviluppo di collaborazioni tra ricercatori in didattica della matematica e in altre aree della matematica per la definizione di pratiche e ricerche congiunte.
Tutti coloro che intendono partecipare al workshop, relatori compresi, sono pregati di iscriversi, a titolo gratuito, al seguente form entro il 04/02/2024: https://forms.gle/XZmbiwD4wJsYiZtb9
Ulteriori informazioni al sito: https://sites.google.com/unisa.it/digimath/eventi/workshopfeb24
Call II incontro UMI Dottorandi (proroga deadline)
/in Bacheca, Eventi, Notizie, Primo PianoII meeting UMI for Doctoral Students
Naples, June 13-14, 2024
Ph.D. students from an Italian institution, graduating with a Ph.D. thesis in Mathematics during years 2022-23-24 that aim to deliver a talk during the Second UMI meeting of PhD students can submit their abstract beginning from November 1st 2023 to
January 31stFebruary 16th, 2024.The Committee encourages participating in the call of all candidates with achievements in all fields of mathematics, ranging from the most abstract and theoretical to the closest to industrial collaborations and multi-disciplinary interactions. Students from PhD programs in Mathematics, as well as neighbouring topics, are invited to apply.
The application should be submitted using the registration form, with the following attachments:
Iniziative in occasione del Seminario del Centenario a Trento
/in NotizieIn occasione del Seminario del Centenario che si terrà
Giovedì 1 febbraio alle ore 15:00 in aula A101 a Povo1
con il seguente programma
ore 15:00 Opening
ore 15:15 Sonia Mazzucchi, Università di Trento
ore 16:00 Coffee break
ore 16:20 Marco Andreatta, Università di Trento
il Dipartimento di Matematica ospiterà
Matematica, Intelligenza Artificiale e Machine Learning – convegno a Milano
/in Gruppi UMI, Notizie, Primo PianoIl Gruppo UMI “Matematica per l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning” organizza nei giorni 17-19 gennaio 2024 a Milano il convegno Mathematics for Artificial Intelligence and Machine Learning.
Continua a leggere
Rinnovo cariche sociali UMI – Triennio 2024-2027
/in Bacheca, Notizie, Primo Piano, UMIDurante l’Assemblea soci del 25 Maggio 2024 si terrà il rinnovo delle cariche sociali dell’Unione Matematica Italiana.
Pubblichiamo per praticità qui di seguito il calendario per le varie scadenze relative alle prossime elezioni (disponibile comunque nella sezione dedicata e consultabile tramite il verbale dell’Ufficio di Presidenza del 27 Novembre 2023).
E’ aperta una sezione sul sito UMI dedicata alla presentazione delle candidature, le quali potranno essere inviate entro il 7 marzo 2024.
Tutti i membri dell’Unione possono essere votati per qualsiasi carica all’interno della società.
La finestra per le votazioni online sarà aperta dal 22 aprile al 23 maggio 2024.
Per poter votare è necessario essere iscritti all’UMI entro e non oltre il 16 maggio 2024 ed essere in regola con la propria quota entro il 18 maggio 2024.
E’ possibile votare anche in modo cartaceo. Per avvalersi di tale possibilità è necessario fare richiesta di voto cartaceo entro il 10 febbraio 2024 alla segreteria UMI.
Tutte le informazioni si possono trovare nella pagina dedicata:
Olimpiadi: gennaio 2024
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoQuesto primo mese del 2024 vede, per le Olimpiadi, tre appuntamenti, uno per le competizioni individuali (la gara delle prime), uno per quelle a squadre (la fase locale della gara a squadre femminili) e uno per quelle internazionali (il Winter Camp). Continua a leggere
Qualche commento sui risultati dell’indagine PISA 2022
/in CIIM, Notizie, Primo Piano, UMILo scorso 5 dicembre sono stati presentati i risultati dell’Indagine internazionale PISA 2022 (Programme for International Student Assessment) condotta dall’OCSE. Alcune considerazioni della CIIM (a cura di Roberto Capone e Ketty Savioli).
XXXVII Convegno UMI-CIIM – CT2024
/in CIIM, Eventi, Notizie, Primo PianoL’Unione Matematica Italiana (UMI) e la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (CIIM, commissione permanente dell’UMI) organizzano il XXXVII Convegno dal titolo La matematica che unisce. Quando le differenze diventano opportunità, rivolto a insegnanti di scuola dell’infanzia, insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo.
Le attività del Convegno si terranno a Catania, presso le aule del Dipartimento di Matematica e Informatica e del Polo della didattica di Ingegneria dell’Università degli Studi di Catania, nei giorni 26-28 settembre 2024. Ulteriori informazioni verranno pubblicate nei prossimi mesi.
L’Unione Matematica Italiana è Ente riconosciuto dal MIUR e accreditato per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola (decreto prot. AOODPIT.852 del 30/07/2015, ente adeguato alla Direttiva n. 170/2016).
Comitato Scientifico: Roberto Capone, Cristina Coppola, Veronica Gavagna, Maria Flavia Mammana, Maria Mellone (Presidente CIIM), Mirko Maracci, Cristina Sabena.
Comitato Organizzatore: Rita Cirmi, Gabriella Colajanni, Salvatore D’Asero, Maria Stella Fanciullo, Daniela Ferrarello, Andrea Giacobbe, Salvatore Leonardi, Maria Flavia Mammana, Mario Pennisi, Francesca Rizzo, Eugenia Taranto.
Sito https://umi.dm.unibo.it/xxxvii-convegno-umi-ciim/
Olimpiadi: dicembre 2023
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoGiovedì 30 novembre, come preannunciato nelle notizie del mese scorso, sono iniziate le gare dell’anno olimpico con i Giochi di Archimede, come da tradizione.
Continua a leggere
Giornata in ricordo di Da Prato
/in Eventi, Notizie, Primo PianoGiovedì 7 dicembre 2023 nella Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore a Pisa si terrà una giornata scientifica in ricordo di Giuseppe Da Prato, morto a ottobre di quest’anno.
A seguire il programma della giornata:
9:30 saluti di Luigi Ambrosio
9:45 Mimmo Iannelli, “Ricordando Beppe, un maestro e un amico”
Brevi interventi liberi.
11:00 coffee break
11:30 Alessandra Lunardi, “Beppe Da Prato e 50 anni di equazioni di evoluzione”
12:30 pranzo
14:30 Lorenzo Zambotti, “Beppe Da Prato e 50 anni di SPDEs”
15:30 Chiusura di Piermarco Cannarsa ed eventuali brevi interventi.
L’ingresso è libero ed è possibile partecipare anche da remoto. Ulteriori informazioni a questa pagina.
La giornata è stata organizzata da Luigi Ambrosio, Piermarco Cannarsa, Gabriella Di Blasio, Franco Flandoli e Luciano Tubaro