Pubblicati da Alessandro Oneto

Convegno sulle strategie per lo sviluppo della qualità della didattica universitaria

La CRUI insieme a GEO sta organizzando un Convegno sulle “Strategie per lo sviluppo della qualità della didattica universitaria” nei giorni 1-3 Febbraio 2023 a Bari. Il Convegno si pone come momento di valutazione e sviluppo di strategie condivise sulla qualità della didattica universitaria rispetto ai precedenti contributi ed in particolare al precedente Convegno (Bari […]

Comics&Science vince il Gran Guinigi 2022 per un’iniziativa editoriale

Comics&Science di CNR Edizioni/Feltrinelli Comics ha vinto il premio Gran Guinigi per un’iniziativa editoriale. La menzione (link) cita come segue: Per l’equilibrio raggiunto tra divulgazione e intrattenimento e la capacità di crescere nel tempo, coinvolgendo numerose firme del fumetto italiano e strutturandosi come un progetto di ampio respiro, oltre che di indiscusso valore educativo. Il […]

Torna il Convegno UMI-CIIM

Torna, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, il Convegno UMI-CIIM. Rivolto a chi si occupa di educazione matematica a tutti i livelli, dalla scuola dell’infanzia all’università, è occasione simbolo della necessaria connessione tra ricerca educativa e pratica didattica. Il ritorno in presenza, la ripartenza del Convegno alla sua XXXVI edizione, non […]

Bando PRIN 2022 PNRR

Il MUR ha pubblicato il bando PRIN 2022 PNRR con scadenza 30 novembre 2022 (apertura candidature: 18 ottobre 2022). La dotazione finanziaria di 420.000.000,00 afferisce all’investimento 1.1, Missione 4 “Istruzione e ricerca”– Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Mario Fiorentini (1918 – 2022)

Mario Fiorentini si è spento nella notte tra l’8 e il 9 agosto a Roma dove era nato nel 1918. Formatosi a Roma nel mondo del cinema e delle arti alla fine degli anni trenta, fu nel 1943 tra i primi animatori della Resistenza contro i tedeschi. Dopo la guerra ritornarono i suoi interessi per […]

Andrea Bacciotti (1948-2022)

Il 2 agosto è scomparso, all’età di 74 anni, Andrea Bacciotti. Era stato professore ordinario di Analisi matematica al Politecnico di Torino, affermato esperto di Teoria matematica dei controlli, argomento già della sua tesi di laurea (marzo 1972, a Firenze, con Roberto Conti). Andrea è stato Presidente della Commissione UMI per l’Insegnamento e la didattica […]

Notizie dal Council Meeting della EMS

Nei giorni 25-26 giugno si è svolto a Bled, in Slovenia, il Council Meeting della European Mathematical Society. Il Consiglio è formato dai delegati delle varie società e istituzioni matematiche europee (per  l’UMI questa volta hanno partecipato Alessandra Bernardi, Fausto Ferrari e Giuseppe Savaré) e dai rappresentanti dei membri dell’EMS; si riunisce di norma ogni due anni […]

Dipartimenti ammessi alla selezione di Eccellenza 2023-2027

È disponibile la graduatoria dei 350 Dipartimenti ammessi alla procedura di selezione dei Dipartimenti di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027.  La graduatoria è stata definita dall’ANVUR. Per ciascun Dipartimento sono indicate le aree CUN che hanno contribuito, secondo i risultati della VQR 2015-2019, al posizionamento al di sopra e fino al valore medio per area (aree preminenti).