Pubblicati da Luigi Amedeo

Rinnovo quote sociali UMI 2022

Anche nel 2021, nonostante l’emergenza sanitaria da coronavirus Sars-Covid-2 l’Unione Matematica Italiana ha promosso e sostenuto numerose attività, La sopravvivenza delle attività del’UMI nonché la possibilità di progettarne di nuove per seguire, promuovere e divulgare lo sviluppo delle Scienze Matematiche dipendono dal coinvolgimento e dal sostegno – anche economico – dei suoi soci. La invitiamo […]

Salvatore Rionero (1933 – 2021)

Il 24 dicembre ci ha lasciato il socio Salvatore Rionero, Professore Emerito di Fisica Matematica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Accademico Linceo.

Premio UMI-SISM 2021 – Bando

È uscito il bando per la seconda edizione del premio indetto congiuntamente da UMI e SISM. Il premio è per un’opera o un gruppo di lavori di alto rilievo scientifico nell’ambito della Storia delle Matematiche, con particolare riferimento ad argomenti che concernano gli sviluppi della Matematica in Italia. È riservato a giovani studiose e studiosi […]

Oltre 100.000 gli studenti ai nastri di partenza dei Giochi di Archimede

Il 2 dicembre si è svolto il primo atto delle Olimpiadi di Matematica, i Giochi di Archimede. Le Olimpiadi, organizzate dall’Unione Matematica Italiana su mandato del Ministero dell’Istruzione, non si sono mai fermate nonostante le difficoltà, inevitabili, della pandemia. Ma se l’anno scorso l’unica modalità possibile è stata quella da remoto, quest’anno, per la prima […]

Medaglia Ladyzhenskaya

In occasione del Congresso Internazionale dei Matematici (ICM2022), previsto per l’estate 2022 a San Pietroburgo, verrà assegnata per la prima volta la medaglia Olga Alexandrovna Ladyzhenskaya per la Fisica Matematica. Il premio è stato istituito dal Comitato Nazionale dei Matematici della Russia, congiuntamente all’Università Statale di San Pietroburgo. Verrà assegnato in occasione della cerimonia dedicata […]