Venerdì 13 giugno si è tenuta a Roma nell’elegantissima cornice di Palazzo Koch, sede centrale della Banca d’Italia, la consegna dei
premi per lo studio della matematica e dell’informatica nelle scuole superiori assegnati dalla Banca d’Italia alle studentesse e agli studenti che si sono distinte e distinti nelle Olimpiadi della Matematica e dell’Informatica.Per la matematica, come da tradizione, sono stati premiate le prime 5 persone nella classifica della gara individuale (che non fossero già state premiate negli anni precedenti) e le prime 10 persone del biennio. Hanno presenziato alla cerimonia la dott.ssa Tozza e la prof.ssa Brancaccio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il prof. Saracco in rappresentanza dell’UMI e l’ing. Piva in rappresentanza dell’AICA. La dott.ssa Chiara Scotti, vice direttrice generale della Banca d’Italia ha consegnato i premi a
Prime posizioni in classifica: Luca Giovanni Giorgio Cavallo Perin, Roberto Filippelli, Filippo Gargiulo, Antonio Girotto e Manfredi Italiano.
Concorrenti del biennio: Daniele Blanda, Cristian Butelli, Matteo Cappiello, Matteo Di Maio, Enea Gastaudo, Guido Marchi, Cesare Montanari, Nicolò Peroni Gatti, Ludovica Rial Corsini e Leonardo Zini Fanetti.Al termine della cerimonia, scattate le foto di rito, le persone partecipanti hanno potuto godere di una visita guidata a Palazzo Koch.

Foto di gruppo sullo scalone
Questionario sui requisiti di accesso proposti nella nuova ASN
/in Bacheca, Notizie, Primo Piano, Senza categoriaLink
Questionario ASN (Scadenza: 15 Settembre 2025)
Continua a leggere
Pieno di medaglie alle IMO
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoNei giorni scorsi si è tenuta a Sunshine Coast in Australia la 66a Olimpiade Internazionale di Matematica (IMO), gara di matematica per studenti di scuola secondaria superiore di tutto il mondo. Alla competizione hanno partecipato 630 concorrenti, di cui 69 ragazze, provenienti da 110 nazioni.
Continua a leggere
Risultati del Premio UMI-SISM “Enrico Giusti”
/in Notizie, Premi UMI, Primo PianoLa commissione del premio internazionale UMI-SISM “Enrico Giusti”, destinato a giovani studiosi/e per un’opera o un gruppo di lavori di alto rilievo scientifico nell’ambito della Storia delle Matematiche, ha reso noti i risultati del concorso.
Continua a leggere
Olimpiadi – Premio Banca d’Italia
/in Notizie, Olimpiadi, Primo Piano, Rapporti IstituzionaliFoto di gruppo sullo scalone
Olimpiadi: giugno 2025
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoPer le Olimpiadi della Matematica, giugno è l’ultimo respiro prima del tuffo decisivo, l’ultimo allenamento di rifinitura prima di scendere in campo.
Convegno nazionale UMI CIIM a Genova (4 -6 settembre 2025)
/in CIIMMario Primicerio (1940 – 2025)
/in Notizie, Primo PianoÈ giunta la triste notizia della morte, avvenuta il 30 maggio, di Mario Primicerio, socio UMI dal 1967 e socio fondatore dal 2012, figura di spicco della matematica applicata italiana e internazionale, e protagonista di un’attività politica di primissimo piano, sempre interpretata come servizio al bene comune e al progresso civile e sociale.
Continua a leggere
Premio Frederic Esser Nemmers 2024 per la Matematica a Luigi Ambrosio
/in Notizie, Primo PianoLuigi Ambrosio, Direttore della Scuola Normale Superiore e Professore di Analisi Matematica, ha ricevuto il premio Frederic Esser Nemmers 2024 per la Matematica.
Continua a leggere
Convocazione Assemblea UMI
/in Comunicati UMI, Notizie, Primo Piano, UMILe gentili Socie e i gentili Soci sono convocati in Assemblea Ordinaria, il giorno 30 maggio 2025 in prima convocazione, alle ore 23.30, ed occorrendo, in seconda convocazione
il giorno 20 giugno 2025, alle ore 11.00, per deliberare sul seguente ordine del giorno:
in presenza: Aula Pincherle, Dipartimento di Matematica, Università di Bologna, Piazza Porta San Donato 5, 40126 Bologna
Ogni soggetto legittimato ad intervenire in Assemblea in remoto dovrà comunicare entro il 18 giugno 2025 il modulo predisposto all’interno dell’area riservata ai Soci https://umi.dm.unibo.it/area_riservata/login.php utilizzando le seguenti informazioni e documenti:
A seguito della ricezione della suddetta comunicazione, l’UMI, previo svolgimento delle opportune verifiche, procederà ad inviare entro le ore 13:00 del giorno precedente la data dell’adunanza, all’indirizzo di posta elettronica comunicato da ogni soggetto legittimato, le istruzioni operative di accesso alla seduta, che avverrà tramite piattaforma internet accessibile da pc/tablet muniti di connessione audio-video.
Il Presidente
Prof. Marco Andreatta
Olimpiadi: maggio 2025
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoIl mese scorso è stato intenso e pieno di successi. Quello corrente ha portato e porterà altre attività, risultati e notizie. Una su tutte: le finali nazionali di Cesenatico.
Continua a leggere