Chi è Luigi Amedeo
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Luigi Amedeo ha già contribuito con 166 voci.
Pubblicati da Luigi Amedeo
Oltre 100.000 gli studenti ai nastri di partenza dei Giochi di Archimede
/in Notizie, Olimpiadi, Primo PianoIl 2 dicembre si è svolto il primo atto delle Olimpiadi di Matematica, i Giochi di Archimede. Le Olimpiadi, organizzate dall’Unione Matematica Italiana su mandato del Ministero dell’Istruzione, non si sono mai fermate nonostante le difficoltà, inevitabili, della pandemia. Ma se l’anno scorso l’unica modalità possibile è stata quella da remoto, quest’anno, per la prima […]
Medaglia Ladyzhenskaya
/in Notizie, Opportunità, Primo PianoIn occasione del Congresso Internazionale dei Matematici (ICM2022), previsto per l’estate 2022 a San Pietroburgo, verrà assegnata per la prima volta la medaglia Olga Alexandrovna Ladyzhenskaya per la Fisica Matematica. Il premio è stato istituito dal Comitato Nazionale dei Matematici della Russia, congiuntamente all’Università Statale di San Pietroburgo. Verrà assegnato in occasione della cerimonia dedicata […]
Internet comes to UniBO – Seminario
/in EventiL’Accademia delle Scienze di Bologna segnala il seminario Internet comes to UniBO – A personal history del prof. Ozalp Babaoglu, che si terrà (in modalità mista) mercoledì 10 novembre 2021 alle 16. Al centro della presentazione sarà la storia di come il Dipartimento di Matematica diventò nel 1989 il primo nodo internet dell’Università di Bologna (e […]
Premio Luigi e Wanda Amerio 2021
/in Notizie, OpportunitàSegnaliamo che sono stati posticipati a domenica 7 novembre i termini per la partecipazione al Premio “Luigi e Wanda Amerio 2021”, bandito dall’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e Lettere e destinato a un/a matematico/a che abbia dato contributi rilevanti nell’ambito dell’analisi matematica. Le proposte di candidatura possono essere presentate (tra gli altri) da Direttori […]
Sette italiani invitati come oratori all’ICM 2022
/in Notizie, Primo PianoLa lista degli oratori al prossimo International Congress of Mathematics che si terrà dal 6 al 14 Luglio 2022 a San Pietroburgo (Russia) è stata annunciata sulla pagina web ufficiale dell’evento. Tra gli illustri matematici invitati sono presenti un buon numero di colleghi italiani. Camillo De Lellis (IAS Princeton e U. di Zurigo) sarà uno dei […]
Premio Fubini 2021 – Candidature
/in Notizie, Opportunità, Primo PianoPubblichiamo il seguente annuncio, in inglese, relativo all’apertura delle candidature per il premio “Guido Fubini”, bandito per il 2021 per giovani ricercatrici e ricercatori attivi in Italia nell’ambito della Probabilità e del suo ruolo nell’Analisi e nella Fisica Matematica.
Helmut Karzel (1928 – 2021)
/in NotizieIl giorno 22 giugno 2021 è mancato il Professor Helmut Karzel, Professore emerito di Geometria presso la Technische Universität di Monaco di Baviera. Il Professor Karzel, matematico di chiara fama, studioso geniale e di eccezionale creatività scientifica era nato a Schöneck (Prussia Orientale) il 15 gennaio 1928 ed era stato allievo di Emanuel Sperner. Aveva […]
Comunicamat 2021
/in Archivio DocumentiIl convegno Comunicamat – Comunicare la Matematica riprende dal 6 all’8 ottobre 2021 dopo il successo degli incontri 2018 e 2019 e l’interruzione 2020. Si svolge a distanza. Il programma prevede gli interventi di Isabeau Birindelli, Roberto Natalini, Maria Elisabetta Marelli, Pino Rosolini, Bruno D’Amore, Pino Donghi, Simonetta Di Sieno, Claudia Flandoli, Anna Cerasoli, Luca […]
Riemann Prize Week
/in Eventi, Notizie, Primo PianoÈ in corso i questi giorni a Varese la Riemann Prize Week – Festival della Matematica. Maggiori informazioni nella locandina qui sotto.
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it