Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Proroga iscrizioni Convegno UMI-CIIM
/in NotizieA seguito della indisponibilità temporanea della piattaforma della Carta del Docente per manutenzione e aggiornamenti, il comitato organizzatore ha deciso di prorogare la scadenza delle iscrizioni al convegno UMI-CIIM al 14 settembre 2018
Scomparsa di Maria Transirico
/in Notiziemodifica al D.D. 1052/2018
/in NotizieCIMPA Call
/in Notizie, OpportunitàIl CIMPA (Centre International de Mathématiques pures et appliquées) ha indetto alcune call per il finanziamento di scuole di diverso tipo:
Grande festa italiana a Rio per Alessio Figalli (Filmati e foto)
/in NotizieIl 2 agosto 2018, giorno dopo la cerimonia della premiazione delle medaglie Fields, l’Unione Matematica Italiana ha organizzato un ricevimento in onore di Alessio Figalli, vincitore italiano della medaglia.
Oltre ai matematici, ha partecipato all’incontro Riccardo Battisti, il console italiano a Rio de Janeiro. Inoltre l’ambasciatore d’Italia in Brasile, Antonio Bernardini, ha inviato un caloroso messaggio di congratulazioni. (qui la lettera)
Per un reportage completo, visitate maddmaths!
http://maddmaths.simai.eu/divulgazione/archivio-presentazioni-multimediali/reportage-dalla-grande-festa-italiana-a-rio-per-alessio-figalli-filmati-e-foto/
A Giovanni Gallavotti il ‘Nobel’ per la fisica matematica
/in NotizieIl prof. Giovanni Gallavotti è il primo italiano a vincere il Premio Poincaré, il maggiore riconoscimento internazionale per la fisica matematica
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2018/08/03/a-giovanni-gallavotti-il-nobel-per-la-fisica-matematica_2da75eac-a188-474a-868c-e91c17accd92.html
Alfio Quarteroni, il ritorno di una stella della matematica
/in NotizieIl Fatto Quotidiano ha pubblicato il 4 agosto un’intervista ad Alfio Quarteroni.
Sul sito di MADDMATHS è stata ripubblicata con il permesso dell’intervistato
http://maddmaths.simai.eu/divulgazione/alfio-quarteroni-il-ritorno-di-una-stella-della-matematica-il-fatto-quotidiano-4-agosto-2018/
Alessio Figalli vince la medaglia Fields
/in NotizieOggi, mercoledì 1 agosto 2018 Alessio Figalli ha vinto la Medaglia Fields per i suoi contributi alla teoria del trasporto ottimo e alle sue applicazioni alle equazioni differenziali alle derivate parziali, alla teoria geometrica della misura e alla probabilità.
Come dichiarato dal Presidente Piermarco Cannarsa, la Medaglia Fields ad Alessio Figalli, un matematico che ha completato la sua formazione accademica interamente in Italia e che lavora su argomenti tipici della nostra scuola, rappresenta una bellissima notizia, oltre che per lui, anche per tutta la comunità matematica italiana. È motivo di orgoglio per l’Italia e un ottimo auspicio per il futuro.
Per saperne di più:
http://maddmaths.simai.eu/news-2/alessio-figalli-fields-2018/
http://maddmaths.simai.eu/divulgazione/focus/di-cosa-si-occupa-esattamente-alessio-figalli-medaglia-fields-2018/
http://maddmaths.simai.eu/persone/alessio-figalli-old-interview/
Abilitazione scientifica nazionale: MIUR ratifica la sentenza del Consiglio di Stato
/in NotizieIl MIUR comunica che verrà modificato l’esito del giudizio per i non abilitati delle tornate 2012 e 2013 che non avevano conseguito l’abilitazione nonostante il giudizio positivo espresso a maggioranza semplice dei 3/5 della Commissione nazionale. Viene così esteso l’annullamento della norma che prevedeva la maggioranza dei 4/5 dei commissari, disposta con sentenza 470/16 dallo stesso Consiglio di Stato anche alle precedenti tornate del 2012 e 2013.
La nota del MIUR giunge a seguito della sentenza 5287/17 del Consiglio di Stato che riteneva illegittimo non rilasciare l’abilitazione scientifica nazionale a fronte di un giudizio positivo espresso dalla maggioranza di 3 commissari su 5.
2018 Mary Ellen Rudin Young Researcher Award – Call for Applications
/in Notizie, OpportunitàElsevier calls for Applications from young researchers for the Mary Ellen Rudin Young Researcher Award which aims to celebrate Mary Ellen Rudin’s achievements and her legacy by encouraging the development of young talent in Topology. The winner will receive $10000. Moreover, the winner will be invited by both the annual Spring Topology and Dynamics Conference (STDC) and the annual Summer Conference on Topology and its Applications (SUMTOPO) to be one of their regularly funded plenary speakers.
https://www.elsevier.com/awards/mary-ellen-rudin-young-researcher-award-fund