Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Premio “Giuseppe Bartolozzi” 2021
/in Notizie, Premi UMI, Primo PianoL’Unione Matematica Italiana, con il contributo della famiglia Bartolozzi, bandisce il concorso per il Premio “Giuseppe Bartolozzi” 2021 di 1.500 Euro
Il premio, comprensivo di tre anni di associazione all’Unione Matematica Italiana, è destinato a una matematica di nazionalità italiana che abbia ottenuto risultati di rilievo e che non abbia superato i 40 anni di età alla data del 31 dicembre 2021.
Il bando scade il 15 settembre 2021 e può essere consultato alla seguente pagina web
https://umi.dm.unibo.it/premi-old/premio-giuseppe-bartolozzi/
Words of women in Mathematics in the time of Corona
/in Notizie, Primo PianoDa oggi sarà disponibile il video “Words of women in mathematics in the time of Corona” (https://www.wpi-aimr.tohoku. ac.jp/WWMTC/) Vorremmo incoraggiare la programmazione di una proiezione del film insieme a un evento.
Japan) in seguito a conversazioni informali circa la loro esperienza durante la pandemia.
Il film è il seguito naturale di un altro film, “Faces of Women in Mathematics” (https://vimeo.com/259039018), con le autrici del quale, la matematica Eugenie Hunsicker (U. of Loughborough, England) e la regista e antropologa Irina Linke, abbiamo portato alla luce questo nuovo progetto. A distanza di tre anni dal primo film, e con un anno di pandemia alle spalle, vi invitiamo ad ascoltare le parole raccolte dalle matematiche. La pandemia ha infatti reso le donne, e in particolare le donne in matematica, più invisibili che mai, e speriamo che questo progetto contribuisca a farle vedere e sentire.
Research Reboot
/in Notizie, Opportunità, Primo PianoLa London Mathematical Society mette a disposizione dei fondi nell’ambito del programma “Research Reboot” al fine di aiutare i matematici a riprendere le loro attività di ricerca a seguito delle conseguenze della pandemia dovuta al Covid-19. Questi fondi servono per coprire costi di vitto e alloggio per chi può lasciare il proprio contesto e ritirarsi per concentrarsi sulla ricerca per un periodo che va da due giorni a una settimana. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 maggio 2021.
Per ulteriori dettagli si rimanda al sito https://www.lms.ac.uk/grants/research-pairs-scheme-4.
Cds di Matematica con Machine Learning e AI
/in Senza categoriaVenerdì 7 maggio si terrà su Zoom una riunione organizzata dal Gruppo UMI AI&ML&MAT (Matematica per l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning) dedicata alla presentazione di corsi di laurea nell’ambito della matematica (presenti o futuri) che abbiano tra i loro contenuti caratterizzanti quelli legati al Machine Learning e all’Intelligenza Artificiale.
Per ulteriori informazioni sul programma e sulle modalità di accesso si rimanda alla pagina web: https://aiml.unich.it/2021/04/28/riunione-del-gruppo-aiml-7-maggio-2021-formazione-universitaria-in-matematica-aiml/.
Lorna Casselton Memorial Lecture 2021
/in Notizie, Primo PianoCredits: Duke Photography – Les Todd
Giovedì 13 maggio alle 5 pm BST, la professoressa Ingrid Daubechies (Duke University), prima donna ad essere Presidente della International Mathematical Union, terrà su Zoom la conferenza “Lorna Casselton Memorial Lecture 2021” dal titolo “Mathematics and Art Conservation”. La partecipazione è libera ma la prenotazione è obbligatoria e può essere fatta tramite il sito https://www.stx.ox.ac.uk/event/mathematics-and-art-conservation.
Lutto
/in Comunicati UMI, Notizie, Primo Piano, Senza categoriaPrima Giornata di Lavoro del Gruppo UMI “Teoria dell’Approssimazione e Applicazioni”
/in Eventi, Notizie, Primo PianoPremio Stefania Cotoneschi 2021
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMIAlla pagina https://umi.dm.unibo.it/premi-old/premio-stefania-cotoneschi/ trovate il bando della settima edizione del premio Stefania Cotoneschi. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 28 maggio 2021.
Assemblea dei Soci UMI 2021
/in Comunicati UMI, Eventi, Primo PianoVenerdì 28 maggio alle ore 11 si terrà online l’assemblea ordinaria del 2021 dei Soci UMI. Come per quella di ottobre dell’anno scorso, per registrarsi occorre collegarsi alla propria Area Riservata e seguire le istruzioni. Prima dell’assemblea, a partire dalle ore 9, saranno organizzati due colloqui scientifici, aperti a tutti, il primo intitolato “La pandemia di COVID-19 e i modelli matematici” (relatore prof. Andrea Pugliese) e il secondo dal titolo “La natura quantistica della percezione del colore” (relatore Edoardo Provenzi). Dopo l’assemblea, a partire dalle 12:35 circa, sarà organizzata una tavola rotonda su “Alcuni aspetti della VQR 2015-2019” a cui interverranno la professoressa Alessandra Celletti e il professore Giovanni Federico Gronchi.
Pochi giorni prima del 28 maggio, ai soci registrati saranno inviate le credenziali per accedere alla piattaforma dove si svolgerà l’assemblea. I link per seguire i colloqui scientifici saranno comunicati tramite il sito e i canali di comunicazione dell’Unione Matematica Italiana.
Su questa pagina appariranno presto ulteriori informazioni per l’assemblea.
Festa delle donne matematiche
/in Eventi, Notizie, Primo PianoSiamo lieti di annunciare la Festa delle Donne Matematiche 2021 che si svolgerà online il 21 maggio dalle 16 alle 18.30.
Ciò che ci ha mossi quest’anno è stato il desiderio di celebrare i traguardi raggiunti dalle donne matematiche e le multiformi attitudini delle giovani colleghe, allo scopo di incoraggiare sempre più le ragazze a intraprendere lo studio di questa meravigliosa disciplina. Ringraziamo presidente e vicepresidente per aver accettato di intervenire e tutto l’Ufficio di Presidenza per il finanziamento concesso al poster.
Il comitato organizzatore: Chiara de Fabritiis, Barbara Nelli, Roberto Natalini.
16:10 Women in TEDS I: Francesca Arici: “Grand Hotel Matematica”; Agnese Telloni: “MatHumanitas”
Organizzazione: Comitato Pari Opportunità dell’Unione Matematica Italiana, MaddMaths!
A questo link di Maddmaths! trovate una presentazione più dettagliata: http://maddmaths.simai.eu/ divulgazione/eventi/festa- delle-donne-matematiche2021/.