Book Prize UMI 2023
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo PianoÈ stato pubblicato il bando per l’edizione 2023 del Book Prize dell’Unione Matematica Italiana. La scadenza è fissata al 31 dicembre 2023.
PREMI UMI: tre nuovi bandi
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo PianoSono stati pubblicati nella pagina corrispondente i bandi per tre premi.
Premi UMI: sei nuovi bandi
/in Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo PianoSono stati pubblicati nella pagina corrispondente i bandi per sei premi.
Premio Franco Tricerri – pubblicazione del bando
/in Bacheca, Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo PianoL’Unione Matematica Italiana assegna nel 2023 il Premio Tricerri in ricordo di Franco Tricerri, professore di Geometria del Dipartimento di Matematica “U. Dini” di Firenze, tragicamente scomparso nel giugno 1994.
Il premio è destinato a un/a giovane dottore/ssa di ricerca, che abbia conseguito il titolo in un’università europea, nei tre anni precedenti la data di scadenza del concorso, con una tesi attinente alla Geometria Differenziale.
Il regolamento del concorso è pubblicato sul sito dell’UMI.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2023.
Premio Stefania Cotoneschi – pubblicazione del bando
/in Bacheca, Bandi, Notizie, Opportunità, Premi UMI, Primo PianoL’Unione Matematica Italiana (UMI) ha bandito per il 2022 l’ottava edizione del premio dedicato alla memoria di Stefania Cotoneschi, docente di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali presso Scuola Città Pestalozzi di Firenze, scomparsa il 14 gennaio 2015.
Il premio è destinato a un docente di ruolo di Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali di scuola secondaria di primo grado in servizio in Italia, che si sia distinto per la diffusione della educazione matematica tra i giovani e più in generale nella società o nella comunità scientifica, attraverso pubblicazioni oppure opere grafiche o produzione di materiale audiovisivo o interventi su siti web e così via. Nella sua attività il docente dovrà aver avuto cura di sottolineare il ruolo chiave dell’educazione matematica, in particolare al livello della fascia di età della scuola secondaria di primo grado, sia per la comprensione dei concetti matematici, sia per lo sviluppo del pensiero razionale, puntando ad esempio su nuove metodologie di insegnamento o di diffusione della disciplina.
La scadenza per presentare domanda è fissata al 30 novembre 2022.
Premio Bartolozzi 2021 a Serena Dipierro
/in Notizie, Premi UMI, Primo PianoIl Premio “Giuseppe Bartolozzi” 2021 bandito dall’Unione Matematica Italiana è stato assegnato a Serena Dipierro con la seguente motivazione:
L’attività scientifica di Serena Dipierro è di eccezionale intensità e qualità, e comprende alcune delle linee di ricerca attuali più interessanti dell’analisi matematica: equazioni non locali, superfici minime non locali, problemi di frontiera libera. I suoi risultati sono sempre fortemente innovativi e di ottima qualità. Appaiono particolarmente significativi i risultati di regolarità per i problemi a frontiera libera singolari e degeneri e quelli sul comportamento al bordo di superfici minimali non locali.
La produzione scientifica di Serena Dipierro è particolarmente notevole, sia in termini di qualità che di quantità, come si evince anche da valori bibliometrici molto elevati rispetto all’età accademica dalla candidata. Il forte impatto dei suoi risultati è testimoniato dai numerosi inviti in occasione di importanti convegni scientifici internazionali e presso prestigiose istituzioni. Il suo ruolo di esperta di spicco è dimostrato anche dall’invito a scrivere un articolo espositivo su Notices of the American Mathematical Society.
Premio Ciarrapico – Pubblicazione del bando
/in Bandi, Notizie, Premi UMI, UMIPremio Fichera – Pubblicazione del bando
/in Bandi, Notizie, Premi UMI, Primo Piano, UMIRaccolta fondi per il Premio Arena
/in Notizie, Premi UMI, Primo Piano, UMIAd un anno dalla scomparsa l’Unione Matematica Italiana (UMI), anche grazie al supporto della famiglia Arena, istituisce un premio per onorare la memoria del Professor Orazio Arena, destinato a studiosi di analisi matematica. (Regolamento Premio Orazio Arena) Continua a leggere
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
Credits
PEC umi@legalmail.it
P.IVA 00336020375
CF 00336020375