Pubblicati da Luigi Amedeo

A Camerino Comunicamat 5

Comunicamat 5 – la quinta edizione del congresso “Comunicare la matematica” – ritorna con la stessa formula degli ultimi anni da mercoledì 4 a venerdì 6 ottobre 2023: 3 pomeriggi a distanza, dedicati a interventi sulla comunicazione e la divulgazione della matematica. Relatrici e relatori includono Franco Ghione, Albrecht Beutelspacher, Andreas Matt (intervistato da Roberto […]

Olimpiadi: settembre 2023

A Pisa nella settimana 4-9 settembre non era possibile evitare la matematica e in particolare la matematica italiana. Da un lato i matematici di oggi, riuniti nel Congresso UMI, ma poco lontano anche chi farà forse matematica domani, allo stage senior delle Olimpiadi.

“Verba Manent. Canto per Ennio De Giorgi” al teatro Verdi di Pisa

Si intitola ‘Verba manent. Canto per Ennio De Giorgi’ lo spettacolo che l’associazione culturale URA teatro mette in scena al Teatro Verdi di Pisa lunedì 4 settembre dalle 21 in occasione del XXII Congresso dell’Unione Matematica Italiana (dal 4 al 9 settembre presso la Scuola Normale Superiore e l’Università di Pisa). Ennio De Giorgi, tra […]

Convegno UMI 2023: i matematici italiani si ritrovano a Pisa per il 22mo congresso dell’Unione Matematica Italiana

PISA – Da lunedì 4 a sabato 9 settembre 2023 l’Università di Pisa e la Scuola Normale Superiore saranno teatro del XXII Congresso dell’Unione Matematica Italiana. Si tratta del principale evento organizzato dai matematici italiani, che riunisce la maggior parte degli studiosi di Matematica del nostro Paese con conferenze plenarie tenute dai matematici italiani che […]

L’UMI al 3rd Women in Mathematics Meeting

Dal 24 al 26 Luglio 2023 si è tenuto a Coimbra il WM23 | 3rd Women in Mathematics Meeting portoghese. L’UMI è stata invitata a dialogare in una panel session assieme al presidente della Società Matematica Portoghese e alla presidente della Società Reale Matematica Spagnola sul ruolo delle società matematiche nel promuovere la parità di genere.

Olimpiadi: luglio 2023

Anche questo anno olimpico arriva alla sua conclusione con la partecipazione, con ottimi risultati, della squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali di Matematica (IMO), che quest’anno si sono svolte a Chiba, in Giappone.

Piero Colli Franzone (1946 – 2023)

Venerdì 23 Giugno 2023 è mancato il socio Piero Colli Franzone. Professore Emerito presso l’Università di Pavia, ha dedicato la sua carriera scientifica alla cardiologia computazionale, apportando contributi fondamentali alla nascita e poi allo sviluppo di questo importante campo della Matematica Applicata. Nel suo costante impegno per la comunità accademica, svolto con grande dedizione e […]

Olimpiadi: giugno 2023

Giugno dovrebbe essere il mese in cui si sistemano gli ultimi dettagli prima delle Olimpiadi Internazionali (IMO), che si tengono nella prima metà di luglio, quest’anno a Chiba in Giappone, ma ci sono comunque gare e storie da raccontare.

Premio Pitagora 2023

Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, con il patrocinio dell’Unione Matematica Italiana, ha al piacere di emanare il premio Pitagora 2023, rivolto alle matematiche e ai matematici italiani che abbiano ottenuto risultati scientifici di rilievo nel settore della matematica e delle sue applicazioni e che siano nati nel 1993 o in anni […]