Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
Contattaci per suggerimenti e opinioni sul sito!
Credits
PEC umi@legalmail.it
P.IVA 00336020375
CF 00336020375
Convegni e Congressi UMI – accesso rapido
/in Eventi, NotizieXX Congresso dell’Unione Matematica Italiana (Siena, 7 – 12 settembre 2015)
The first Joint Meeting Brazil – Italy (Rio de Janeiro, 29/8-2/9, 2016)
L’insegnamento della matematica in Italia
/in Eventi, NotizieCon il patricinio dell’Unione Matematica Italiana e della Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie si terrà il giorno 28 gennaio 2016 a Roma, presso l’Aula Magna del Rettorato di Roma Tre, una giornata di studio sull’insegnamento della Matematica in Italia
Scarica la locandina dell’evento
Una notizia dalla EMS
/in NotizieThe Organizers of the “7th European Congress of Mathematics” (http://www.7ecm.de/home.html) invite all researchers to propose mini-symposia in their research areas. A mini-symposium is a special session which consists of four coordinated presentations on a selected topic of substantial current interest and importance in mathematics. A mini-symposium will be two hours long with 25 minutes for each presentation, and additional 5 minutes for discussion.
Proposals should include a description of the research area and the motivation for the mini-symposium as well as a list of potential speakers (it helps if some of the speakers have already confirmed their participation, however, this is not required).
All abstracts must be submitted via the registration platform
https://cats.host/7ecm/cats2/cats21/src/login/.
The deadline for mini-symposia proposals has been extended until November 12, 2015.
Decisions regarding the acceptance of mini-symposia will be made by the program committee
http://www.7ecm.de/general/local_organizing_committee.html
on the basis of the abstract.
VQR 2011-2014
/in NotizieLa VQR 2011-2014
XX Congresso UMI (foto, interviste)
/in Eventi, NotizieFotografie, registrazione, interviste e commenti:
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV2170
raccolta di video-interviste qui:
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/webtv.html?v=pelEIJCLwyQ&p=1
Global Teacher Prize
/in Notiziea tutti gli insegnanti d’Italia, di ogni ordine e grado
Sabato 10 ottobre scade il termine per la candidatura all’edizione 2016 del Global Teacher Prize.
Questo il collegamento diretto al modulo di candidatura: www.globalteacherprize.org/application
Alcuni spunti relativi ai criteri adottati dal Global Teacher Prize (ne basta uno solo) per la selezione dei finalisti e del vincitore (a cui va 1 milione di dollari) sono consultabili qui: www.masterprof.it/#criteri
Scomparsa di Giorgio Israel
/in NotizieE’ scomparso oggi, 25 settembre, il professor Giorgio Israel, di cui si ricordano gli importanti contributi di storia delle matematiche e della scienza, nonché i molteplici interventi nell’ambito della politica scolastica e universitaria italiana.
L’Unione Matematica Italiana partecipa al cordoglio per questa grave perdita.
Scomparsa di Mario Curzio
/in NotizieE’ scomparso ieri 7 settembre 2015 il prof. Mario Curzio, che molti ricordano per i suoi notevoli contributi alla teoria dei gruppi e per la sua opera di maestro. L’Unione Matematica Italiana partecipa al cordoglio per questa grave perdita.
Atti XIX Congresso UMI – Bologna 2011
/in Archivio Documenti, NotizieSono disponibili gli Atti del XIX Congresso UMI, Bologna 2011
https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2015/08/atti_XIX_Congresso_Bologna.pdf
Susanna Terracini nominata all’ANVUR
/in NotizieLa collega Susanna Terracini, docente di Analisi Matematica presso l’Università di Torino, è stata nominata membro del Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR). Facciamo alla prof. Terracini i nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro.