Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy
Spazio, la rivoluzione da dentro. L’evoluzione della struttura dell’ASI chiave del futuro
/in Eventi, NotizieLa lezione si svolgera’ il 14 Febbraio 2018 ore 15:00 presso l’Aula Magna della Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.
Per partecipare e’ necessario prenotarsi entro il 7 Febbraio ore 15:00 sul sito:
http://www.mat.uniroma2.it/Studenti/Masterst/Eventi/registrazione.php
L’evento sara’ seguito da un rinfresco.
Coordinamento scientifico:
Egmo 2018
/in Eventi, NotizieJean-Pierre Serre : la reconnaissance. Souvenirs et réflexion du premier lauréat du prix Abel
/in Notizie1 Dicembre 2017, L’insegnamento di matematica e scienze alla scuola secondaria di primo grado, Roma-CNR, Aula Marconi di Piazzale Aldo Moro 7
/in NotizieIn allegato la locandina
BANDO 2018: Grant per Visiting Students
/in Notizie, OpportunitàA seguito degli accordi con istituti di ricerca di alto profilo scientifico, l’UMI bandisce 2 (due) borse di studio del valore di 2.500 euro ciascuna, al fine di coprire / supportare le eventuali spese di iscrizione e/o le spese di viaggio e/o le spese di alloggio.
Bando 2018 e informazioni sulle istituzioni coinvolte (scadenza presentazione domanda 31 gennaio 2018)
Sixth edition of the Gold Medal «Guido Stampacchia» Prize
/in Opportunità, Premi UMIThe Stampacchia Gold Medal is an international award to mathematicians, who have not passed the age of 35. The award is given in recognition of studies in the field of the Variational Analysis and its applications that have had a strong impact and international recognition. The medal is named in memory of the Italian mathematician Guido Stampacchia (Naples, March 26, 1922 – Paris, April 27, 1978).
The award is sponsored jointly by the Unione Matematica Italiana (UMI) and the Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture (Erice) and is awarded by an international commission composed of eminent mathematicians. Such a committee is appointed by UMI. The award ceremony takes place during the opening ceremony of the International Conference on Variational Analysis and Applications, that is organized every three years at the School of Mathematics “Guido Stampacchia” of the Foundation “Ettore Majorana”.
Nominations, which should include the motivation at the basis of the nomination and a curriculum vitae of the nominee, must be sent, before March 31st, 2018, to
Commissione Premio Stampacchia
Unione Matematica Italiana
Dipartimento di Matematica
Piazza di Porta San Donato 5
40126 BOLOGNA (ITALY)
The prize will be given during the opening ceremony of the International Conference “Variational Analysis and Applications” in memory of G. Stampacchia, which will be held in Erice (Sicily) at the «Ettore Majorana» Foundation and Centre for Scientific Culture.
Premio Nazionale Carlo Miranda
/in NotizieIn allegato il bando relativo al Premio Nazionale Carlo Miranda 2017
Scadenza iscrizioni XXXIV Convegno UMI-CIIM
/in NotizieCi sarà la possibilità di iscriversi al XXXIV Convegno UMI-CIIM fino al 15 settembre 2017
Annali online della Didattica e della Formazione Docente, dedicato alla matematica e alle scienze.
/in NotizieE’ disponibile per la consultazione il file “call for papers” per un fascicolo della rivista dell’Università di Ferrara del settore pedagogico: Annali online della Didattica e della Formazione Docente, dedicato alla matematica e alle scienze.
scomparsa di Russell Johnson
/in NotizieIl Prof. Russell Johnson, ordinario di Analisi Matematica presso il DIMAI, è mancato il 22 Luglio. Sarebbe andato in pensione il prossimo 1 Novembre.
Pioniere ed esperto di fama mondiale nello studio della Dinamica Non Autonoma di Equazioni Differenziali e di Dinamica Topologica, autore e coautore di più di 140 articoli, di un libro e di altre pubblicazioni.
Docente di corsi di analisi matematica in corsi triennali e magistrali presso la facoltà di ingegneria e docente di Sistemi Dinamici per il Dottorato di Ricerca in Matematica.
Editore di riviste scientifiche del settore e Direttore di Ricerca di Studenti di Dottorato e Post Dottorato, la maggior parte dei quali sono professori in università italiane e straniere.
E’ stato direttore del Dipartimento di Sistemi ed Informatica (Università di Firenze)
E’ stato per vari anni coordinatore locale del progetto di ricerca Equazioni Differenziali Ordinarie
Dal 31/01 al 4/2 2017 è stato organizzato in suo onore presso l’Università di Firenze un convegno internazionale che ha visto la partecipazione di più di 70 esperti nazionali ed internazionale del settore.