BANDO 2018: Grant per Visiting Students

A seguito degli accordi con istituti di ricerca di alto profilo scientifico, l’UMI bandisce 2 (due) borse di studio del valore di 2.500 euro ciascuna, al fine di coprire / supportare le eventuali spese di iscrizione e/o le spese di viaggio e/o le spese di alloggio.
Bando 2018 e informazioni sulle istituzioni coinvolte (scadenza presentazione domanda 31 gennaio 2018)

Sixth edition of the Gold Medal «Guido Stampacchia» Prize

The Stampacchia Gold Medal is an international award to mathematicians, who have not passed the age of 35. The award is given in recognition of studies in the field of the Variational Analysis and its applications that have had a strong impact and international recognition. The medal is named in memory of the Italian mathematician Guido Stampacchia (Naples, March 26, 1922 – Paris, April 27, 1978).
The award is sponsored jointly by the Unione Matematica Italiana (UMI) and the Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture (Erice) and is awarded by an international commission composed of eminent mathematicians. Such a committee is appointed by UMI. The award ceremony takes place during the opening ceremony of the International Conference on Variational Analysis and Applications, that is organized every three years at the School of Mathematics “Guido Stampacchia” of the Foundation “Ettore Majorana”.

Notice
The “International School of Mathematics «Guido Stampacchia»”, part of the “«Ettore Majorana» Foundation and Centre for Scientific Culture”, and the Unione Matematica Italiana announce the 2018 «Guido Stampacchia» Prize. The prize, consisting in a gold medal, will be awarded for outstanding research in the field of Variational Analysis and Applications to a researcher, whose age is not greater than 35 at the date of December 31, 2017.
Nominations, which should include the motivation at the basis of the nomination and a curriculum vitae of the nominee, must be sent, before March 31st, 2018, to
Commissione Premio Stampacchia
Unione Matematica Italiana
Dipartimento di Matematica
Piazza di Porta San Donato 5
40126 BOLOGNA (ITALY)
The prize will be given during the opening ceremony of the International Conference “Variational Analysis and Applications” in memory of G. Stampacchia, which will be held in Erice (Sicily) at the «Ettore Majorana» Foundation and Centre for Scientific Culture.

Scadenza iscrizioni XXXIV Convegno UMI-CIIM

Ci sarà la possibilità di iscriversi al XXXIV Convegno UMI-CIIM fino al 15 settembre 2017

Annali online della Didattica e della Formazione Docente, dedicato alla matematica e alle scienze.

E’ disponibile per la consultazione il file “call for papers” per un fascicolo della rivista dell’Università di Ferrara del settore pedagogico: Annali online della Didattica e della Formazione Docente, dedicato alla matematica e alle scienze.

scomparsa di Russell Johnson

Il Prof. Russell Johnson, ordinario di Analisi Matematica presso il DIMAI, è mancato il 22 Luglio. Sarebbe andato in pensione il prossimo 1 Novembre.

  • Nato a Fairmont, Minnesota Usa il 27/01/47
  • PhD in Mathematics 1975 (University of Minnesota)
  • 1975 Assistant Professor (University of Wisconsin-Parkside)
  • 1976-1981 Assistant Professor (University of Southern California(USC,USA)
  • 1981-1991 Associate e Full Professor (USC)
  • Dal 1991 Professore ordinario,Università di Firenze.

Pioniere ed esperto di fama mondiale nello studio della Dinamica Non Autonoma di Equazioni Differenziali e di Dinamica Topologica, autore e coautore di più di 140 articoli, di un libro e di altre pubblicazioni.
Docente di corsi di analisi matematica in corsi triennali e magistrali presso la facoltà di ingegneria e docente di Sistemi Dinamici per il Dottorato di Ricerca in Matematica.
Editore di riviste scientifiche del settore e Direttore di Ricerca di Studenti di Dottorato e Post Dottorato, la maggior parte dei quali sono professori in università italiane e straniere.
E’ stato direttore del  Dipartimento di Sistemi ed Informatica (Università di Firenze)
E’ stato per vari anni coordinatore locale del progetto di ricerca Equazioni Differenziali Ordinarie
Dal 31/01 al 4/2 2017 è stato organizzato in suo onore presso l’Università di Firenze un convegno internazionale che ha visto la partecipazione di più di 70 esperti nazionali ed internazionale del settore.

scomparsa di Maryam Mirzakhani

Il 15 luglio e’ scomparsa, all’eta’ di soli 40 anni e dopo una lunga lotta con il cancro, Maryam Mirzakhani, la prima ed unica donna finora insignita della ”Fields Medal”, che e’ considerato il premio piu’ prestigioso per un matematico. Maryam Mirzakhani era professore presso la Stanford University e lascia il marito e una figlia. I campi in cui Maryam Mirzakhani  si e’ distinta, fornendo risultati di grandissimo valore, sono: studio dello spazio dei moduli delle curve di dato genere, teoria di Teichmüller, geometria iperbolica, geometria simplettica, teoria ergodica, sistemi dinamici su varieta’. La sua scomparsa e’ una irreparabile perdita per la comunita’ matematica mondiale. L’Unione Matematica Italiana partecipa commossa al dolore di tutti i matematici del mondo.

Premio Bruno de Finetti – bando 2017

Premio dedicato ad onorare la memoria di Bruno de Finetti.
Il premio è destinato ad un docente di ruolo di discipline matematiche di scuola secondaria di
secondo grado in servizio in Italia, che si sia distinto per la diffusione della cultura matematica o della storia della matematica tra i giovani e più in generale nella società o nella comunità scientifica, attraverso pubblicazioni oppure opere grafiche o produzione di materiale audiovisivo o interventi su siti web, ecc.
L’entità del premio è di 1.000,00 euro.
Il regolamento del concorso è pubblicato in forma integarle nella sezione del sito UMI dedicata al Premio de Finetti
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 ottobre 2017
Il premio verrà consegnato dal Presidente dell’UMI in occasione dell’Assemblea dei Soci UMI nel maggio 2018

Iscrizioni XXXIV Convegno UMI-CIIM

Sono aperte le iscrizioni al XXXIV Convegno UMI-CIIM che si terrà a Bari dal 6 al 8 ottobre 2017.

Per registrarsi è necessario compilare il modulo online predisposto alla seguente pagina

https://umi.dm.unibo.it/ciim/home/convegno-umi-ciim/iscrizione-ciim/

Sono aperte le iscrizione al XXXIV CONVEGNO UMI-CIIM

La matematica nella società in rapida evoluzione.
Guardare al passato per le sfide del presente e del futuro

L’Unione Matematica Italiana (U.M.I.) tramite la C.I.I.M., Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica (commissione permanente dell’U.M.I.) organizza il 34esimo convegno rivolto a insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo.
Il convegno si terrà a Bari nei giorni 6, 7 e 8 ottobre 2017  (i lavori inizieranno la mattina del 6 e termineranno la mattina dell’ 8) presso il Campus Universitario e proporrà conferenze, tavole rotonde, discussioni di gruppo e laboratori tematici alternando sessioni plenarie e sessioni in parallelo.
L’UMI è ente riconosciuto dal MIUR e accreditato per la formazione e aggiornamento del personale della scuola.
La pagina dedicata al Convegno https://umi.dm.unibo.it/ciim/