Pubblicati da Luigi Amedeo

“Verba manent, canto per Ennio de Giorgi” a Napoli

In occasione del II incontro dottorandi UMI che si terrà a Napoli il 13 e 14 giugno prossimi verrà riproposto dal vivo lo spettacolo “Verba manent, canto per Ennio de Giorgi” il 13 Giugno, ore 20:30 presso il Teatro Piccoli. Per prenotare inquadra QR code della locandina. Ennio De Giorgi, tra i più grandi matematici […]

Risultati delle elezioni per il rinnovo degli organi direttivi dell’UMI nel triennio 2024-2027

Il 25 Maggio 2024 durante l’assemblea annuale dei soci UMI si è tenuto lo spoglio delle schede elettorali per il prossimo Ufficio di Presidenza e la prossima Commissione Scientifica che si insedieranno dal 1 Giugno 2024. Sono risultate 1457 (millequattrocentocinquantasette) schede elettroniche tutte di soci in regola con le quote sociali 2024. Schede non valide […]

Olimpiadi: maggio 2024

Maggio e Olimpiadi (della Matematica) sono due termini con tante cose in comune. Hanno le stesse vocali, per esempio. E poi maggio è uno dei mesi centrali dell’anno olimpico.

Gruppi scientifico-disciplinari: ora è ufficiale

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il DM del 2 maggio 2024, prot. n. 639 per la definizione dei nuovi gruppi scientifico-disciplinari, in sostituzione dei settori concorsuali e dei macrosettori concorsuali. Maggiori informazioni su https://www.mur.gov.it/it/news/mercoledi-08052024/universita-entrano-vigore-i-nuovi-gruppi-scientifico-disciplinari-i-docenti. Questo è il passo conclusivo di un lungo percorso che ha coinvolto, per la parte […]

Indagine sulla percezione ASN in Area 01

Si è conclusa il 3-5-2024 l’indagine riguardante la percezione dell’ASN in Area 01. Tale indagine ha avuto una partecipazione elevata da parte di tutta la comunità. Il documento finale di sintesi è disponibile al seguente link. Gli spunti ricevuti ci hanno permesso di svolgere al meglio il nostro ruolo di rappresentanti nella discussione al CUN. […]

Premio Pitagora 2024

Ritorna il Premio Pitagora per l’edizione 2024. L’iniziativa vuole valorizzare i giovani talenti matematici italiani (nati nel 1994 o anni successivi) che abbiano già conseguito risultati significativi nel proprio settore di ricerca. Il Premio, istituito dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria, è patrocinato dall’Unione Matematica Italiana. Il premio sarà conferito durante una cerimonia pubblica […]

Cesenatico XL: conclusione

La domenica è il giorno della verità: si annunciano classifica e punteggi della gara nazionale individuale. La parola chiave è suspense. La cerimonia di premiazione, quest’anno trasmessa in diretta sul canale Youtube dell’UMI, ha una sua struttura classica. Si inizia con i discorsi e apre l’assessora Emanuela Pedulli. A nome del Comune di Cesenatico cementa […]

Cesenatico XL: secondo giorno

Il sole sorge in questa mattina di sabato, colorando di arancio prima la punta del Grattacielo di Cesenatico e poi, pian piano gli altri edifici, la spiaggia e gli scogli. Nonostante l’aria ancora fresca, la tentazione potrebbe essere quella di dirigersi verso la sabbia e il mare. Ma non è per questo che le squadre […]

Cesenatico XL: primo giorno

Certe tradizioni vanno rispettate. E le OlimpiadidellaMatematica (TM) a Cesenatico di tradizioni ne hanno molte. Così la mattina del venerdì inizia come di consueto con una marcia silenziosa di chi si prepara a sfidare i sei problemi della gara nazionale individuale. Prima delle 8 sfilano sotto le palme e i pini marittimi fino ad arrivare […]

Mario Rosario Occorsio (1932 – 2024)

Il giorno 13 aprile è venuto a mancare il socio Mario Rosario Occorsio, professore ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “Renato Caccioppoli” dell’Università di Napoli “Federico II” fino al suo pensionamento nel 2004. Autore di numerosi articoli scientifici su argomenti di Teoria dell’Approssimazione e di Analisi Numerica, ha ricoperto svariati […]