Pubblicati da Luigi Amedeo

Olimpiadi: settembre 2024

Dopo un’estate all’insegna delle Olimpiadi sportive, settembre è il momento di rimettersi in marcia con le Olimpiadi della Matematica.

Medaglia d’oro Guido Stampacchia 2024 a Maria Colombo

Nella bellissima cornice dell’ex Convento San Domenico di Erice, oggi sede della Fondazione e Centro di Cultura Scientifica Ettore Majorana, Maria Colombo ha ricevuto stamattina il prestigioso premio Stampacchia, una medaglia d’oro che l’UMI, assieme alla Scuola Internazionale di Matematica Guido Stampacchia, assegna ogni 3 anni a una/uno studiosa/o di meno di 35 anni, che […]

Premio Franco Tricerri – pubblicazione del bando

L’Unione Matematica Italiana assegna nel 2025 il Premio Tricerri in ricordo di Franco Tricerri, professore di Geometria del Dipartimento di Matematica “U. Dini” di Firenze, tragicamente scomparso nel giugno 1994. Il premio è destinato a uno/a studioso/a che abbia conseguito il titolo di dottorato di ricerca in un’università europea, nei tre anni precedenti la data […]

INdAM – Bandi per assegni postdoc

Sono stati pubblicati sul sito dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica due bandi per un totale di 8 assegni di ricerca post doc. 1) Bando di concorso a n. 6 assegni post dottorali di collaborazione ad attività di ricerca per l’a.a. 2024-2025 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 62 del […]

Barbara Lazzari (1954 – 2024)

Nei giorni scorsi è venuta a mancare Barbara Lazzari. Fino al 2021, Barbara ha ricoperto il ruolo di professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna, dove ha tenuto corsi di Meccanica Razionale e Matematica Applicata presso la Scuola di Ingegneria. Le ricerche di Barbara si sono concentrate sulla termodinamica dei materiali con […]

Fourth Italian meeting on Probability and Mathematical Statistics

Il 4th Italian Meeting on Probability and Mathematical Statistics si è tenuto dal 10 al 14 giugno 2024 presso i locali dell’Università di Roma La Sapienza nel complesso monumentale di San Pietro in Vincoli, in via Eudossiana a Roma. L’organizzazione ha coinvolto sette Dipartimenti da quattro Atenei romani diversi: Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e […]

Olimpiadi: luglio 2024

Sei partecipanti, sei medaglie. Questa corrispondenza è una prima misura del successo della squadra italiana alle Olimpiadi Internazionali di Matematica, la cui 65a edizione si è tenuta a Bath nel Regno Unito dall’11 al 22 luglio 2024, con la partecipazione di 609 studenti, di cui 81 ragazze, provenienti da 108 nazioni. Soffermandosi poi sul metallo […]

BUMI – Collezione tematica II Incontro PhD

Come annunciato durante il II incontro UMI dottorandi di Napoli, è stata aperta una Collezione Tematica sul Bollettino dell’Unione Matematica Italiana (BUMI) riservata a chi ha partecipato e tenuto una comunicazione all’incontro UMI dei dottorandi di matematica e vorrà mandare un contributo (https://link.springer.com/collections/chidhchagj). La collezione è intitolata Secondo UMI Meeting of PhD students, selected contribution […]

Haïm Brezis (1944 – 2024)

Con grande tristezza, l’Unione Matematica Italiana comunica la scomparsa di Haïm Brezis, illustre matematico francese nato il 1 Giugno 1944. Il suo campo era l’Analisi, in particolare lo studio delle equazioni differenziali alle derivate parziali e l’analisi funzionale. Haïm Brezis era Socio straniero dell’Accademia Nazionale dei Lincei e aveva profondi legami con la comunità matematica […]

Paolo Gronchi (1965 – 2024)

L’UMI dà il triste annuncio della scomparsa del socio Paolo Gronchi. Paolo era nato a Firenze il 6 Settembre 1965 ed era professore associato di Analisi Matematica presso l’Università di Firenze. Socio UMI per quasi trent’anni, è stato molto attivo, oltre che nella ricerca e nella didattica universitaria, anche nell’attività organizzativa di convegni, Olimpiadi di […]