Nuovo regolamento per l’accreditamento dei corsi di dottorato
Il 31 Dicembre 2021 è uscito il nuovo regolamento per l’accreditamento dei corsi di dottorato.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Alessandro Oneto ha già contribuito con 62 voci.
Il 31 Dicembre 2021 è uscito il nuovo regolamento per l’accreditamento dei corsi di dottorato.
È stata prorogata al 10 Febbraio la scadenza del bando per le candidature al Premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, programma promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO giunto alla ventesima edizione, che a oggi ha premiato 100 ricercatrici, supportando i loro progetti di ricerca e i loro studi nel […]
I Consiglieri CUN dell’Area 01 Giuseppe Floridia e Antonio Marigonda ci hanno comunicato un nuovo documento aggiornato [Aggiornamento: il link manda ora alla versione più recente]. Negli ultimi giorni, sono state inviate ai consiglieri anche le seguenti lettere da parte di nostri colleghi e che riportiamo di seguito. Lettera del 26.01.2022 Da parte di AIRO […]
Il socio Camillo De Lellis (Institute for Advanced Studies) vince il Premio Maryam Mirzakhani 2022 della National Academy of Sciences (USA). L’Unione Matematica Italiana si unisce alle congratulazioni per il premio. De Lellis riceve il premio di 20.000$ per il suo contributo fondamentale allo studio di soluzioni dissipative alle equazioni di Eulero incomprimibili e alla teoria […]
L’International Mathematical Union (IMU) e il Comitato Organizzatore Locale del prossimo International Congress of Mathematics (ICM), che si terrà a San Pietroburgo (Russia) dal 6 al 14 Luglio 2022, promuovono le borse di studio Kovalevskaya per finanziare la partecipazione di giovani matematiche e matematici all’inizio della propria carriera scientifica. Le borse di studio Kovalevskaya coprono […]
I giorni 21 e 22 Settembre, si terrà online il primo convegno annuale “Crittografia e Codici”, in memoria del professor Michele Elia, organizzato congiuntamente dal Gruppo UMI Crittografia e Codici e dall’iniziativa nazionale De Componendis Cifris. Per informazioni, iscrizioni, locandina e programma potete consultare la pagina del convegno https://sites.google.com/view/crittografiaecodici/convegno-annuale. Di seguito il link alla locandina dell’evento (in inglese): […]
Il 2022 è l’anno di due grandi anniversari per la comunità matematica italiana: i 100 anni dell’Unione Matematica Italiana e gli 800 anni dell’Università di Padova. Per questa occasione, l’Unione Matematica Italiana e il Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” dell’Università di Padova organizzeranno una conferenza internazionale a Padova dal 23 al 27 Maggio 2022. Il […]
L’Unione Matematica Italiana aderisce al seguente appello promosso dal sito web di divulgazione MaddMaths! (http://maddmaths.simai.eu/divulgazione/appello-afghanistan/). “La presa del potere da parte dei Talebani in Afghanistan, ha causato nel paese uno sconvolgimento, oltre che geopolitico, nei costumi, nelle regole, nei valori e nelle convenzioni sociali. Ha causato inoltre una malcelata rappresaglia nei confronti dei canoni e […]
L’International Congress on Industrial and Applied Mathematics (ICIAM 2023) ha un nuovo sito: https://iciam2023.org/. La decima edizione del congresso si svolgerà a Tokio (Waseda University) dal 20 al 25 Agosto 2023. Oltre alle informazioni generali riguardo al congresso e la sua organizzazione, sul sito si possono trovare le informazioni riguardo a modalità e scadenze per […]
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
Credits
PEC umi@legalmail.it
P.IVA 00336020375
CF 00336020375
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OKLearn morePotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy