XXXVIII CONVEGNO UMI-CIIM
GE2025
La matematica serve ancora?
L’educazione matematica per una cittadinanza attiva, consapevole e critica
Genova 4, 5 e 6 settembre 2025
Arrivare a Genova
Genova è servita dall’Aeroporto Cristoforo Colombo, situato a pochi chilometri dal centro città, collegato con voli diretti dalle città di Roma, Napoli, Catania, Palermo, Bari, Cagliari e Brindisi. Dall’aeroporto si può raggiungere il centro città con taxi (RadioTaxi al sito https://5966.it/ o tramite app scaricabile dal sito), autobus AMT (linea Volabus fino alle stazioni di Genova Piazza Principe o di Genova Brignole, visitare il sito per maggiori informazioni https://www.amt.genova.it/amt/trasporto-multimodale/volabus-2/ ).
È anche possibile usufruire del servizio navetta dall’Aeroporto fino alla stazione del treno di Genova Sestri Ponente Aeroporto per poi proseguire sulla tratta fino alle stazioni di Genova Piazza Principe o Genova Brignole.
Se non con aereo, Genova è anche facilmente raggiungibile in treno grazie ai collegamenti con Trenitalia e Italo. Le principali stazioni ferroviarie sono Genova Piazza Principe e Genova Brignole. Treni ad alta velocità e Intercity collegano queste stazioni con molte città italiane. Per maggiori informazioni, consultate il sito di Trenitalia (https://www.trenitalia.com/it.html ) o scaricate l’applicazione disponibile sui principali app store.
Genova è raggiungibile in auto tramite le autostrade A7 (da Milano), A10 (da Savona/Nizza), A12 (da Livorno) e A26 (dal Piemonte). L’uscita consigliata è Genova Ovest.
Attenzione: il traffico può essere intenso e trovare parcheggio può risultare complicato. Si consiglia nel caso di valutare i parcheggi a pagamento (come il Park Marina Porto Antico, City Park Piazza Dante o Piazza della Vittoria) oppure i parcheggi nelle zone periferiche, collegati al centro con mezzi pubblici.
Muoversi a Genova
La città di Genova è ben collegata dal servizio di Autobus e Metro di AMT e, sebbene il centro sia facilmente percorribile a piedi, prendere i mezzi pubblici può essere una valida alternativa per evitare di percorrere troppe salite. Per questo si consiglia di installare l’applicazione di trasporti pubblici AMT (scaricabile al sito https://www.amt.genova.it/amt/trasporto-multimodale/app-amt/ o dai principali app store) per consultare linee, orari e percorsi dei mezzi interessati. È inoltre possibile acquistare i biglietti necessari tramite acquisti in app con carta di debito/credito, Google Pay o Apple Pay.
Raggiungere la sede del convegno
Il convegno verrà ospitato nelle aule della sede universitaria dell’Albergo dei Poveri in Piazzale Emanuele Brignole, 2. Ecco come arrivare:
Dalla stazione ferroviaria di Genova Piazza Principe (circa 15 minuti)
Usciti dalla stazione, lato Piazza Acquaverde, percorrete il piazzale superando i capolinea dei bus e tenendo alla vostra sinistra la statua di Cristoforo Colombo. Proseguite dritti attraversando la strada e imboccate Via Balbi, percorrendola tutta fino a scendere in Piazza della Nunziata. Costeggiate la piazza sulla sinistra, fiancheggiando la chiesa, e imboccate la prima strada sulla sinistra.
Da qui potete decidere se proseguire la salita a piedi o se aspettare un bus della linea 39 o 40 alla fermata Nunziata/Bandiera, che si trova dal lato opposto della strada che avete appena imboccato.
Prendendo il bus vi basteranno circa 3 minuti per arrivare alla fermata Albergo dei Poveri/Università, che vi lascerà di fronte all’ingresso.
Se decidete invece di proseguire a piedi, tenete la sinistra appena imboccate la strada e da Piazza Bandiera prendete Via Dino Bellucci. Proseguite sulla via superando il Convitto Colombo e continuate fino a tornare sulla strada principale. A questo punto vi basterà percorrere la salita alberata di Via Brignole de Ferrari e in cima fare la scalinata che vi porterà di fronte all’Albergo dei Poveri.
Dalla fermata della Metro di Darsena (circa 10 minuti)
Dalla fermata della Metro di Darsena potete risalire per Via delle Fontane fino in Piazza della Nunziata. A questo punto imboccate la strada che si trova alla destra della chiesa che vi si parerà davanti arrivati alla rotonda. Da questo punto potete seguire le indicazioni riportate sopra.
Dalla stazione ferroviaria di Genova Brignole (circa 20 minuti)
Da questo punto sconsigliamo di intraprendere la strada a piedi (circa di 40 minuti) e proponiamo invece due soluzioni: potete prendere la Metro direttamente all’interno della stazione in direzione Brin e scendere alla fermata di Darsena, da cui potete seguire le indicazioni di cui sopra.
Altrimenti, potete uscire dalla stazione di Genova Brignole e percorrere il piazzale, attraversando la strada verso le banchine di fermata degli autobus. Da qui prendete un bus della linea 39 o 40 e scendete alla fermata Albergo dei Poveri/Università, che vi lascerà di fronte all’ingresso.