Alessandra Celletti, nominata al CDA dell’Agenzia Spaziale Italiana

La Professoressa Alessandra Celletti, ordinario di fisica matematica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è stata nominata membro del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ci congratuliamo vivamente con Alessandra per il conseguimento di questo importante ruolo e le facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.

“Mario Baldassarri” Prize 2019

 “Mario Baldassarri” Prize 2019

The Italian Mathematical Union (UMI), with the contribution of Baldassarri’s family members, announce the 

“Mario Baldassarri” 2019 Prize
of. 3.000 euro

The Prize also includes three years of UMI’s association dues and it will be awarded to a young mathematician, who has published in 2016 or later an article providing relevant contributions in studies of Algebra, Geometry, Number theory. 

Those eligible to the award are mathematicians whose 30th birthday does not occur by 31th December 2019. This age will be increased of one year both for each child born (or parental leave) and for a leave longer than six months due to health reasons.

The prize is awarded by a panel consisting of 5 members appointed by the UMI Scientific Commission on a proposal from the Executive Office. In addition to the submitted applications, the Commission will take account also of substantiated nominations submitted by Universities, Research institutes and Scientific Academies or UMI members. Submissions will explicitly specify the scientific publication to be evaluated. 

In case of more submissions related to different publications of the same candidate, the Commission will decide which of them should be taken into account for the purposes of the evaluation.

Commission resolutions may be adopted with simple majority vote. As regard to the scientific content, Commission resolutions are unquestionable. The Commission may work via email. In case there are no applications or submitted applications are not worth being awarded, the Commission has the right not to award the prize.

The Commission must draw up a detailed report of its works. It will be published on the ‘Notiziario dell’Unione Matematica Italiana’ and on the UMI website. The report might also contain a substantiated mention of at least two candidates. Even if they are not awarded with the prize, they can be considered particularly newsworthy.

The applications and the nominations should contain title and reference number of the article to be evaluated for the prize. A summary of the article should be attached. It should be of at least five pages and should highlight the importance of the article in the framework of the topics covered and with reference to the current bibliography. An attached copy of the whole article will be appreciated. The application forms and the proper motivated nominations must be sent in PDF Format to the UMI President exclusively by email to:

dipmat.umi@unibo.it

The deadline for the submission of the applications and for the candidate nominations is 31 May 2019.

The prize will be awarded during the XXI UMI Congress, which will take place in Pavia from 2 to 7September 2019.

This call and the complete regulation of the Prize are published on the UMI website https://umi.dm.unibo.it/premi/bandi-premi

For further information: Segreteria U.M.I. – Dipartimento di Matematica Piazza di Porta San Donato 5 –40126 BOLOGNA tel: +39 051 243190, email: dipmat.umi@unibo.it

Premio Baldassarri – bando 2019

L’Unione Matematica Italiana, con il contributo della famiglia Baldassarri, bandisce il concorso per il Premio “Mario Baldassarri” 2019 di 3.000 Euro

Il premio, comprensivo di tre anni di associazione all’Unione Matematica Italiana, è destinato a un matematico o a una matematica che abbia dato rilevanti contributi in algebra, geometria o teoria dei numeri contenuti in un singolo articolo pubblicato su una rivista scientifica nel corso del 2016 o successivamente.

Le domande di partecipazione al concorso e le segnalazioni devono essere inviate per posta elettronica, in formato pdf, al Presidente dell’Unione Matematica Italiana al seguente indirizzo dipmat.umi@unibo.it

La scadenza per la presentazione delle domande e delle segnalazioni è il 31 maggio 2019

Il premio sarà consegnato in occasione del XXI Congresso UMI che si terrà a Pavia dal 2 al 7 settembre 2019. 

Regolamento e bando completo https://umi.dm.unibo.it/premi/premio-mario-baldassarri/

Alessandra Celletti membro del CdA dell’ASI

La Professoressa Alessandra Celletti, ordinario di fisica matematica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, è stata nominata membro del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Spaziale Italiana. 

Ci congratuliamo vivamente con Alessandra per il conseguimento di questo importante ruolo e le facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro. 

A che punto è la notte: i numeri delle donne nella matematica italiana

 

La presenza ridotta di donne nella ricerca scientifica e in particolare nelle posizioni apicali è un problema riconosciuto ed una questione molto dibattuta negli ultimi anni, con conseguente attuazione di politiche di pari opportunità in alcuni stati europei.

In questo articolo sono stati raccolti ed analizzati i dati più recenti sulle carriere universitarie delle donne matematiche in Italia, con l’intenzione di mostrare che il divario di genere non si corregge da solo con il tempo e di stimolare una discussione sulle misure da attuare.

A che punto è la notte: i numeri delle donne nella matematica italiana, Cinzia Cerroni, Anna Maria Cherubini [Matematica, Cultura e Società – Rivista dell’Unione Matematica Italiana, Serie I, Vol. 3, n. 1, Aprile 2018, pagg. 5-11

La CIIM si esprime sulla seconda prova dell’esame di stato

Premio Caccioppoli – Bando 2019

L’Unione Matematica Italiana bandisce il Premio Renato Caccioppoli 2018 destinato a matematici e matematiche di cittadinanza italiana che al 31 dicembre 2018 non abbiano superato i 38 anni di età.

Bando Premio  (scadenza 28 febbraio 2019)

 

Premio Vinti – Bando 2019

L’Unione Matematica Italiana bandisce il concorso per il Premio “Calogero Vinti” 2018.

Il Premio, che consiste in 4000 euro e in tre anni di associazione gratuita all’Unione Matematica Italiana, verrà consegnato durante la cerimonia di apertura del XXI Congresso UMI di Pavia (2-7 settembre 2019).

Possono partecipare al concorso gli studiosi di Analisi Matematica aventi cittadinanza italiana il cui 41-esimo compleanno non sia caduto entro il 31 dicembre 2018.

Bando Premio Vinti 2019  (scadenza 31 marzo 2019)

Premio Magenes – Bando 2019

L’Unione Matematica Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica “Felice Casorati” dell’Università di Pavia, l’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche IMATI-CNR “Enrico Magenes”, il Laboratorio di Modellistica e Calcolo Scientifico del Politecnico di Milano MOX, allievi, colleghi e amici di Enrico Magenes, bandisce il concorso per il Premio Internazionale “Enrico Magenes” 2019 di 8.000 Euro. 

Il premio, comprensivo di tre anni di associazione all’Unione Matematica Italiana,  è destinato a un matematico che abbia dato rilevanti contributi nel campo della Analisi, teorica o numerica, dei modelli differenziali e delle loro applicazioni e che sia nato dal 1° gennaio 1974 in poi.

Bando Premio Magenes 2019 (scadenza 1 marzo 2019)

Jean Bourgain (1954-2018), Elias Stein (1931-2018) e Peter Swinnerton-Dyer (1927 – 2018)

Nel fine settimana prima del Natale appena trascorso, sono venuti a mancare Jean Bourgain ed Elias Stein. Nati entrambi in Belgio, il primo vi è poi rimasto mentre il secondo si è trasferito negli Stati Uniti. Entrambi hanno dato numerosi contributi fondamentali in vari settori dell’Analisi matematica. 

È venuto a mancare poi, mercoledì 26 dicembre 2018, Sir Peter Swinnerton-Dyer, all’età di 91 anni. Professore presso l’Università di Cambridge, eminente studioso di Teoria dei Numeri, il suo nome rimarrà – fra le altre cose – per sempre famoso per la congettura di Birch-Swinnerton-Dyer.