Matematica ed esame di maturità

L’UMI-CIIM, in collaborazione con il CNR e l’Università di Roma 3, organizza una giornata su “Matematica ed esame di maturità” a Roma il 16 aprile 2018.

Maggiori  dettagli sull’evento sul sito: http://maddmaths.simai.eu/archimede/giornata-esame-di-stato/

"Matematica e maturità" – Roma il 16 aprile 2018

L’UMI-CIIM, in collaborazione con il CNR e l’Università di Roma 3, vista la significatività e l’attualità del tema, organizza una giornata su Matematica ed Esame di Stato al termine del secondo ciclo di istruzione. La giornata, che vedrà coinvolti docenti di scuola secondaria di secondo grado e docenti universitari, si terrà a Roma il 16 aprile p.v., presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Roma 3, situato in via Ostiense 159, dalle ore 10.30 alle ore 16.30.
http://maddmaths.simai.eu/archimede/giornata-esame-di-stato/

Donne e Matematica

Dal 7 al 23 marzo 2018 si svolgerà  presso il Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”

l’iniziativa “Donne e Matematica” https://events.math.unipd.it/DonMat

Gli eventi comprendono:

1) Mostra fotografica “Women of Mathematics throughout Europe, a gallery of portraits”.

La mostra itinerante, il cui punto di partenza è stata la VII Conferenza Europea dei Matematici tenutasi nel luglio 2016 a Berlino, e’ stata ospitata in molti Dipartimenti di Matematica e

Convegni del mondo (rimandiamo ancora al sito http://womeninmath.net/ per un elenco dettagliato delle strutture che l’hanno ospitata).

La mostra sarà integrata da visite guidate organizzate dagli studenti in matematica per illustrare la vita delle donne matematiche, descritte nei poster. Inoltre sarà previsto un catalogo della mostra che regaleremo alle scuole e alle istituzioni che aderiranno.

Nelle giornate del 9 e 16 marzo ala mostra saranno affiancati:

2) Sei seminari divulgativi.

3) Due tavole rotonde.

4) Lezione-spettacolo scritta e diretta da Andrea Pennacchi dal titolo “SIMMETRIE-la mirabolante vita

di Emmy Noether”.

Il progetto vede coinvolta anche l’Umi (Unione Matematica Italiana) che inserirà questa iniziativa

come evento satellite della European Girls’ Mathematical Olympiad, EGMO18, che si terrà a Firenze ad aprile 2018.

Scomparsa di Vinicio Villani, un vuoto incolmabile

Domenica 3 febbraio è deceduto il prof. Vinicio Villani, che è stato Presidente dell’UMI dal 1982 al 1988 e Presidente della CIIM dal 1974 al 1979, Villani, uomo di scienza e di cultura, lascia un vuoto incolmabile.
È stato nel corso degli ultimi decenni costante punto di riferimento per chi ha a cuore i problemi della scuola in generale, e l’insegnamento nella matematica in particlare.
L’UMI ne onorerà la memoria nei modi che studieremo, in modo che siano i più adeguati, anche nel rispetto delle volontà di Villani e della sua famiglia.
Intanto  esprimiamo a quest’ultima, e in particolare al figlio Marcello, che da anni collabora alle attività dell’UMI, il più vivo conrdoglio, anche a nome di tutta la comunità matematica italiana, cui Vinicio tanto ha dato.

Spazio, la rivoluzione da dentro. L’evoluzione della struttura dell’ASI chiave del futuro

La lezione si svolgera’ il 14 Febbraio 2018 ore 15:00 presso l’Aula Magna della Macroarea di Scienze, Via della Ricerca Scientifica 1, Roma.

Per partecipare e’ necessario prenotarsi entro il 7 Febbraio ore 15:00 sul sito:

http://www.mat.uniroma2.it/Studenti/Masterst/Eventi/registrazione.php

L’evento sara’ seguito da un rinfresco.

Coordinamento scientifico:

  • Prof. Francesco Berrilli (Dip. di Fisica)
  • Prof. Alessandra Celletti (Dip. di Matematica)
  • Prof. Giuseppe Pucacco (Dip. di Fisica)

Egmo 2018

L’Unione Matematica Italiana organizza le European Girls’ Mathematical Olympiad a Firenze dal 9 al 15 aprile 2018. Per ulteriori informazioni www.egmo2018.org

 

1 Dicembre 2017, L’insegnamento di matematica e scienze alla scuola secondaria di primo grado, Roma-CNR, Aula Marconi di Piazzale Aldo Moro 7

In allegato la locandina

BANDO 2018: Grant per Visiting Students

A seguito degli accordi con istituti di ricerca di alto profilo scientifico, l’UMI bandisce 2 (due) borse di studio del valore di 2.500 euro ciascuna, al fine di coprire / supportare le eventuali spese di iscrizione e/o le spese di viaggio e/o le spese di alloggio.
Bando 2018 e informazioni sulle istituzioni coinvolte (scadenza presentazione domanda 31 gennaio 2018)