• Collegamento a X
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
Unione Matematica Italiana
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Sito dell'Unione Matematica Italiana
  • Home
  • UMI
    • Statuto
    • Regolamento
    • Codice Professionale
    • Organi direttivi
      • Riunioni Organi direttivi
      • Verbali riunioni organi direttivi
    • Comitati
  • Attività
    • CIIM
    • Olimpiadi
    • Gruppi UMI
      • Regolamento dei Gruppi UMI
    • Eventi
      • Congressi dell’Unione Matematica Italiana
      • Incontri Scientifici
  • Premi UMI
    • Bandi premi UMI
  • Pubblicazioni
    • Periodici
    • Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
    • Collane
  • Area Soci
  • E-shop
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Aggiornamenti UMI durante l’emergenza COVID-19

11 Aprile 2020/in Comunicati UMI, Notizie, Primo Piano
  • Nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, la Segreteria e l’Ufficio di Presidenza dell’Unione Matematica Italiana hanno continuato a svolgere il loro lavoro, vigili e pronti a rispondere alle eventuali richieste della comunità.
  • Durante l’emergenza di questo periodo, le pubblicazioni dell’Unione Matematica Italiana saranno inviate preferibilmente in modalità telematica.
  • Si ricorda che è aperto il bando per l’istituzione dei Gruppi UMI; la scadenza è il 30 aprile 2020.  Chi intende iscriversi all’UMI per essere socio proponente in uno dei Gruppi UMI può farlo fino al 30 aprile 2020.
  • L’Assemblea dei Soci UMI, in calendario per il 29 maggio 2020, cade in un periodo nel quale probabilmente saremo ancora in emergenza sanitaria. In tale eventualità, essa sarà rimandata a data da destinarsi o sarà tenuta in modalità telematica.
https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/04/Unknown.jpeg 152 331 Gilberto Bini https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png Gilberto Bini2020-04-11 14:22:322020-04-14 21:25:06Aggiornamenti UMI durante l’emergenza COVID-19

Offerte di lavoro alla FAU di Erlangen

6 Aprile 2020/in Notizie

Il Dipartimento di Matematica della Friedrich-Alexander-Universitaet Erlangen-Nuerberg (FAU) di Erlangen (Germania) bandisce alcune opportunità di lavoro, con riferimento la cattedra di Analisi applicata del professor Enrique Zuazua, che scadono il 30 aprile 2020. Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina Altri Bandi.

https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/04/Unknown-1.png 99 508 Gilberto Bini https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png Gilberto Bini2020-04-06 10:00:532020-04-06 10:34:06Offerte di lavoro alla FAU di Erlangen

Partecipazione ai Gruppi UMI

3 Aprile 2020/in Comunicati UMI, Notizie, Primo Piano, Senza categoria

Entro il 30 aprile 2020 si può presentare domanda per istituire un gruppo UMI!

Si ricorda che la Commissione Scientifica si riserva la facoltà di accogliere anche più di tre proposte, compatibilmente con l’art. 1 del Regolamento e la sostenibilità gestionale da parte dell’UMI.

Pur essendoci la possibilità di partecipare a più gruppi, nel complesso contiamo di non avere soci in più di due domande.

https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/03/Gruppi-sociali.jpg 640 1021 Gilberto Bini https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png Gilberto Bini2020-04-03 20:51:362020-04-03 20:52:57Partecipazione ai Gruppi UMI

Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie

2 Aprile 2020/in Notizie, Primo Piano

In questo periodo, insegnanti, studenti e famiglie  hanno dovuto  riorganizzare la fruizione della conoscenza, tramite la didattica a distanza. Gli enti pubblici di ricerca italiani,  hanno fatto fronte comune per mettere a loro disposizione  contenuti, video e contributi interattivi in un’unica piattaforma, quella dell’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE).

Con l’ausilio dell’Unione Matematica Italiana e il sito di matematica, divulgazione, didattica MaddMaths! l’INdAM ha preso parte all’iniziativa fornendo  le risorse per la matematica.

Il materiale, continuamente aggiornato e che fa riferimento alla migliore produzione di comunicazione del mondo della ricerca, è organizzato per temi, tag ed ente di appartenenza e diventa non solo strumento didattico e di approfondimento, ma anche stimolo per allargare gli orizzonti della conoscenza.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell’iniziativa.

https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/04/PHOTO-2020-03-27-09-44-13.jpg 501 1124 Gilberto Bini https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png Gilberto Bini2020-04-02 13:17:502020-04-03 12:40:29Gli enti di ricerca per studenti, insegnanti e famiglie

Scomparsa di Edoardo Vesentini

28 Marzo 2020/in Notizie, Primo Piano, Senza categoria

A Pisa, oggi 28 marzo 2020 è morto Edoardo Vesentini. Laureatosi presso l’Università di Milano nel 1950, è diventato professore ordinario di Geometria all’Università di Pisa dal 1959 al 1967 e poi alla Scuola Normale dal 1967 al 1996, prima di concludere la sua carriera come docente presso il Politecnico di Torino. Direttore della Scuola Normale dal 1978 al 1987, Vesentini ha contribuito attivamente alla vita politica del nostro paese, eletto come Senatore della Repubblica per la legislatura dal 1987 al 1992. Socio nazionale dell’Accademia dei Lincei dal 1988, ne è stato il Presidente dal 1997 al 2003.

Matematico e docente di fama internazionale, ha svolto compiti direttivi ai più alti livelli in ambito matematico, scientifico e culturale. Come Presidente dell’INdAM ha contributo in modo determinante al suo rinnovamento. Brillante intellettuale, è stato forte esempio di umanesimo civile. Lascia un grande vuoto negli allievi e in tutti coloro che lo hanno conosciuto. L’Unione Matematica Italiana si unisce al cordoglio della famiglia per la sua scomparsa.

https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png 0 0 Gilberto Bini https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png Gilberto Bini2020-03-28 19:54:382020-03-28 20:13:59Scomparsa di Edoardo Vesentini

Il Premio Abel 2020

18 Marzo 2020/in Notizie

I vincitori di questo anno sono Hillel Furstenberg (Hebrew University of Jerusalem, Israele), a sinistra, e Grigory Margulis (Yale University, New Haven, CT, USA), a destra. Il premio è stato assegnato con questa motivazione:

<< for pioneering the use of methods from probability and dynamics group theory, number theory and combinatorics>>.

 

https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/03/abel.png 450 980 Gilberto Bini https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png Gilberto Bini2020-03-18 13:09:362020-03-28 15:40:06Il Premio Abel 2020

Oggi più che mai Mathematics is everywhere

14 Marzo 2020/in Eventi, Notizie, Primo Piano

Sebbene le iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Matematica 2020 siano state cancellate, possiamo passare lo stesso un po’ di tempo a curiosare sui vari siti realizzati per l’occasione, restandocene a casa. Mai come questo pi greco day la frase Mathematics is everywhere è assai significativa. Da un lato la matematica è ovunque, perché la possiamo riconoscere in tanti aspetti della nostra vita quotidiana, come viene testimoniato dal sito dell’IDM, dove si parla del problema dell’impacchettamento, delle tassellazioni in Natura, dei modelli climatici ecc; dall’altro la matematica è ovunque in quanto, più che mai in questi giorni, ci raggiunge e ci unisce con post purtroppo attuali su esponenziali e virus (come quello di Alberto Saracco) oppure ascoltando una lezione di Scienza di Roberto Natalini.

O non dimenticando che sappiamo apprezzare la bellezza e la portata del pensiero matematico grazie alla formazione scolastica e universitaria che in questi tempi sta attraversando momenti difficili. A questo proposito, MaddMaths! ha lanciato #lascuolaconta rivolta agli insegnanti di scuola pre-universitari, nonché ai docenti universitari.

Anche su questo sito lanceremo presto una pagina “La didattica ai tempi del COVID-19” per raccogliere le vostre testimonianze sulla didattica a distanza, scoperta (o quasi) in questa grave emergenza. Staytuned!

 

 

 

https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/03/packing_oranges.jpg 400 400 Gilberto Bini https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png Gilberto Bini2020-03-14 14:22:412020-03-14 21:03:57Oggi più che mai Mathematics is everywhere

Alessandra Celletti proposta al Consiglio Direttivo ANVUR

6 Marzo 2020/in Notizie, Primo Piano

Siamo lieti di segnalare che la professoressa Alessandra Celletti dell’Università di Roma Tor Vergata
è stata proposta dal MIUR  per far parte del  Consiglio Direttivo ANVUR.

Ci congratuliamo vivamente con Alessandra per il conseguimento di questo importante ruolo e le facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro.

https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/03/AlessandraCelletti-foto.jpg 1280 960 marcello https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png marcello2020-03-06 09:38:192020-03-12 15:52:03Alessandra Celletti proposta al Consiglio Direttivo ANVUR

Aperto il bando per i nuovi Gruppi UMI

2 Marzo 2020/in Notizie, Primo Piano
Continua a leggere
https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/03/Gruppi-sociali.jpg 640 1021 marcello https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png marcello2020-03-02 16:00:222020-03-13 21:50:34Aperto il bando per i nuovi Gruppi UMI

Nomina dei due nuovi ministri: Università e Ricerca, Scuola.

3 Gennaio 2020/in Notizie, Primo Piano
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato oggi che a seguito delle dimissioni del Ministro Fioramonti, ha deciso che il MIUR verrà diviso in due ministeri: uno per l’Università e Ricerca, e uno per la Scuola.
Come nuovo ministro dell’Università e Ricerca verrà nominato Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università di Napoli Federico II e attuale presidente della CRUI, mentre Lucia Azzolina (attualmente sottosegretario alla scuola) sarà la nuova ministra della Scuola.
L’UMI augura ai nuovi ministri buon lavoro e auspica una proficua interazione.http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2019/12/28/azzolina-ministra-della-scuola-manfredi-alluniversita-e-ricerca_88a142f0-76f2-4cde-9aa8-36cccc4cc8ca.html

Lucia Azzolina
Gaetano Manfredi

https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2020/01/miur.png 159 318 Barbara Nelli https://umi.dm.unibo.it/wp-content/uploads/2019/12/logo_umi_celeste-1-300x164.png Barbara Nelli2020-01-03 15:59:502020-01-03 16:02:20Nomina dei due nuovi ministri: Università e Ricerca, Scuola.
Pagina 38 di 62«‹3637383940›»

Nuove Indicazioni Nazionali Primo Ciclo

Nuove Indicazioni Nazionali Primo Ciclo

Podcast

Podcast

Prossimi Eventi

Eventi passati

  • Congressi UMI
  • Colloqui Scientifici (fino al 2021)
  • Incontri Scientifici (dal 2022)
  • Joint Meeting AMS-UMI 2024
  • Convegno UMI-CIIM 2024

Attività dell’UMI

News di matematica

  • Eventi estremi: si possono prevedere i danni?
    on 5 Settembre 2025
  • Review: The Pseudorandom Ensemble at TMiP25
    on 3 Settembre 2025
  • Double Maths First Thing: Issue 34
    on 3 Settembre 2025
  • Il segreto dei matematici
    on 3 Settembre 2025
  • Carnival of Maths 242
    on 2 Settembre 2025

Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169

La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it

Contattaci per suggerimenti e opinioni sul sito!

Credits
PEC umi@legalmail.it
P.IVA 00336020375
CF 00336020375

contributo liberale

contributo liberale
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Informativa privacy per i soci dell’U.M.I.
  • informativa privacy per i clienti dell’U.M.I.
  • informativa privacy per i fornitori dell’U.M.I.
  • Privacy Policy eventi UMI
  • Trasparenza
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica