Pubblicati da Luigi Amedeo

Premio UMI-SISM Enrico Giusti – Pubblicazione del bando

La SISM (Società Italiana di Storia delle Matematiche) e l’UMI (Unione Matematica Italiana) bandiscono un premio internazionale intitolato a Enrico Giusti, destinato a giovani studiosi/e, al di sotto di quarant’anni, per un’opera o un gruppo di lavori di alto rilievo scientifico nell’ambito della Storia delle Matematiche. Il bando, in scadenza il 15 aprile 2025, è […]

Olimpiadi: febbraio 2025

Come sempre i primi mesi dell’anno sono molto attivi nell’ambito delle Olimpiadi della matematica. In particolare febbraio è il mese della Gara Distrettuale (nota alla maggior parte delle persone coinvolte come Gara di Febbraio, appunto). Di quella non possiamo ancora parlare, perché è prevista per mercoledì 19 febbraio, ma ci sono tante altre cose da […]

Elisabetta Velabri (1969 – 2025)

Con grande tristezza comunichiamo che Elisabetta Velabri, segretaria dell’UMI, è deceduta ieri pomeriggio a causa di un malore. La scomparsa di Elisabetta, che per trent’anni ha lavorato in maniera encomiabile per l’UMI, è motivo di commozione e smarrimento per tutta la nostra comunità.

Altri 7 italiani nell’EMYA

Cresce la rappresentanza italiana nella European Mathematical Society Young Academy (EMYA): per il quadriennio 2025-2028 sono infatti ben 7 i matematici italiani che vanno a integrare la rappresentanza giovanile nell’organo della EMS dedicato alle giovani generazioni di ricercatori.

Gabriele Lolli (1942 – 2025)

Nei giorni scorsi è mancato Gabriele Lolli, ordinario di Filosofia della Matematica alla Scuola Normale Superiore di Pisa fino al 2014 e socio UMI dal 1971 e socio fondatore dal 2013. Pubblichiamo un ricordo di Carlo Toffalori.

2025: Un anno quadrato

Matematiche e matematici di professione sono spesso abituati a parlare della loro materia su riviste specialistiche o eventualmente di divulgazione. Ma ogni tanto ci sono occasioni in cui la matematica arriva sulla stampa generalista. Trovare un buon modo di scriverne è un compromesso tra la spinta al dettaglio di chi si occupa di matematica e […]

Antonio Moro (1938 – 2025)

Nei primi giorni dell’anno è mancato Antonio Moro, già professore di Probabilità e Statistica Matematica a Firenze e socio UMI dal 1969 al 2021. Pubblichiamo un ricordo scritto da Giuseppe Anichini.