Pubblicati da UMI

PRIN 2015

E’ stato pubblicato sul sito del MIUR l’esito della valutazione dei progetti PRIN 2015, cfr. http://attiministeriali.miur.it/media/288597/dd_grad-pe_20.9.2016.pdf

GIORNATA SULLE BIBLIOTECHE DI MATEMATICA

GIORNATA SULLE BIBLIOTECHE DI MATEMATICA Roma, 23 settembre 2016 Aula Picone, Dipartimento di Matematica Sapienza Università di Roma Mattina 10:00-10:40 Contrattazione centralizzata CRUI-CARE e iniziative della CRUI, Alberto Franco Pozzolo (Università degli studi del Molise, coordinatore del Gruppo CARE-CRUI) 10:40-11:20 NILDE e nuovi servizi, Adriana Magarotto (Direttrice del Sistema Bibliotecario della Sapienza Università di Roma) […]

Terremoto in centro Italia

La  comunità matematica partecipa al dolore di quanti sono stati  colpiti dal terremoto del 24 agosto ed esprime loro solidarietà e vicinanza in queste terribili ore. E’ attivo, in base a un protocollo tra Dipartimento della Protezione Civile e operatori di telefonia, il numero solidale 45500 che permette di donare due euro inviando un sms […]

Convegno in memoria di Federigo Enriques

Idee di Geometria e Scienza. In memoria di Federigo Enriques (1871-1946). Roma, Accademia dei Lincei 14 Ottobre 2016 Il convegno, organizzato dal Centro Linceo Interdisciplinare ‘B. Segre’, è dedicato ad illustrare le idee matematiche e filosofiche di Federigo Enriques sulla Geometria e sulla Scienza, e la loro influenza ed attualità  in una prospettiva europea ed […]

PREMIO AILA 3+2 2016

L’AILA (Associazione Italiana di Logica e Applicazioni) bandisce un concorso per premiare le migliori tesi di laurea triennale o magistrale su argomenti di Logica Matematica dell’anno accademico 2014-2015, come sotto precisato. Si prevedono: – fino a 3 premi per tesi di laurea triennale, – fino a 3 premi per tesi di laurea magistrale. I vincitori […]

Betül Tanbay, presidentessa della Società Matematica Turca a Radio3 Scienza

Betül Tanbay, presidentessa della Società Matematica Turca, che non ha potuto partecipare al congresso della European Mathematical Society di Berlino perché tutti gli accademici turchi sono diffidati dal lasciare il paese, parla ai microfoni di Radio3 Scienza: http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-2b518f35-6a8f-4349-be96-f4d19350430f.html

The situation in Turkey after the military coup attempt of last week

The Scientific Committee of the Italian Mathematical Union is following with the greatest concern the situation in Turkey after the military coup attempt of last week. While we share the support for the democratically elected government of Turkey, we are very worried about the repressive and restrictive measures which are being introduced, particularly concerning the […]

aperto il 7° Congresso della European Mathematical Society

Oggi 18 Luglio, si è aperto il 7° Congresso della European Mathematical Society, che si tiene a Berlino, presso la Technische Universität: http://www.7ecm.de/ Durante la cerimonia di apertura, sono stati proclamati i vincitori dei premi della EMS che vanno ogni quattro anni, in occasione del congresso della EMS, a giovani brillanti matematici che hanno dato […]

Prof. Nicola Fusco nell’Executive Commitee della European Mathematical Society

Berlino 16,17/07/2016. Il Council della EMS ha eletto membro dell’Executive Commitee della EMS il prof. Nicola Fusco (Federico II Napoli) Nei giorni 16 e 17 Luglio 2016 si è tenuta a Berlino, presso la Humboldt University, la riunione del Council della European Mathematical Society, evento che si tiene ogni due anni (vedi foto di gruppo). […]