
COMITATO PARI OPPORTUNITÀ
Chi siamo
La problematica è complessa e richiede varie azioni a diversi livelli, per esempio nell’orientamento scolastico o nelle modalità di organizzazione e selezione. In queste pagine verranno raccolti dati e studi sull’argomento, link ad altri organismi, nazionali e internazionali, relativi alle donne nella scienza, e le azioni che verranno messe in atto.
- Alessandra Celletti, Dipartimento di Matematica – Università di Roma “Tor Vergata” – celletti@mat.uniroma2.it
- Cinzia Cerroni, Dipartimento di Matematica ed Informatica – Università di Palermo –cinzia.cerroni@unipa.it
- Anna Maria Cherubini, Dipartimento di Matematica e Fisica – Università del Salento – Lecce –anna.cherubini@unisalento.it
- Patrizia Colella, Liceo Classico Palmieri – Lecce, Associazione Donne e Scienza –patrizia.colella@istruzione.it
- Chiara de Fabritiis (coordinatrice), Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche – Università Politecnica delle Marche – fabritiis@dipmat.univpm.it
- Maria Groppi, Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche – Università di Parma – maria.groppi@unipr.it
- Roberto Natalini, IAC di Roma – roberto.natalini@cnr.it
- Claudia Malvenuto
- Elisabetta Strickland, Vice-presidente INdAM, Dipartimento di Matematica – Università di Roma “Tor Vergata” – strickla@mat.uniroma2.it
- Susanna Terracini, Dipartimento di Matematica – Università di Torino, European Women in Mathematics – susanna.terracini@unito.it
Chi eravamo, fino ad agosto 2015: Livia Giacardi (coordinatrice), Cinzia Cerroni, Anna Maria Cherubini, Patrizia Colella, Elisabetta Strickland, Susanna Terracini, Sofia Tirabassi.