Pubblicati da UMI

XX Congresso UMI (foto, interviste)

Fotografie, registrazione, interviste e commenti: http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/evento.html?event-id=EV2170 raccolta di video-interviste qui: http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/webtv.html?v=pelEIJCLwyQ&p=1

Scomparsa di Giorgio Israel

E’ scomparso oggi, 25 settembre, il professor Giorgio Israel, di cui si ricordano gli importanti contributi di storia delle matematiche e della scienza, nonché i molteplici interventi nell’ambito della politica scolastica e universitaria italiana. L’Unione Matematica Italiana partecipa al cordoglio per questa grave perdita.

Scomparsa di Mario Curzio

E’ scomparso ieri 7 settembre 2015 il prof. Mario Curzio, che molti ricordano per i suoi notevoli contributi alla teoria dei gruppi e per la sua opera di maestro. L’Unione Matematica Italiana partecipa al cordoglio per questa grave perdita.

Susanna Terracini nominata all’ANVUR

La collega Susanna Terracini, docente di Analisi Matematica presso l’Università di Torino, è stata nominata membro del Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR). Facciamo alla prof. Terracini i nostri complimenti e gli auguri di buon lavoro.

”Invited Speakers” al 7° Congresso EMS

I colleghi Sergio Conti (Universität Bonn), Massimo Fornasier (Technische Universität Münschen), Giuseppe Mingione (Università di Parma), Fabio Nobile (Ècole Polytechnique Fédéral de Lausanne), Elisabetta Rocca (Weierstrass Institut, Berlin), Silvia Sabatini (Universität Koln), Giuseppe Savaré (Università di Pavia) sono stati prescelti quali ”Invited Speakers” al 7o Congresso della European Mathematical Society che si terrà a Berlino, […]

Un altro riconoscimento per la matematica italiana

La prof.ssa Alessandra Celletti, membro della Commissione Scientifica dell’UMI,  è stata eletta vice-presidente della Commissione “Celestial Mechanics and Dynamical Astronomy” dell’International Astronomical Union. Facciamo alla prof.ssa Celletti i nostri complimenti.

Risultati Olimpiadi Internazionali di Matematica 2015

Dal 4 al 16 luglio si sono tenute a Chiang Mai, in Thailandia, le 56-sime Olimpiadi Internazionali di Matematica (IMO). Si tratta della più importante competizione matematica al mondo per studenti delle scuole superiori di secondo grado, cui quest’anno hanno partecipato 577 concorrenti provenienti da 104 nazioni. Ogni nazione può presentare una squadra di al […]

Premi INdAM-UMI-SIMAI 2014 per le migliori tesi di dottorato

La Commissione per l’assegnazione dei premi INdAM-UMI-SIMAI 2014 per le migliori tesi di dottorato con giudizio unanime ha riconosciuto come le più meritevoli le tesi dei candidati: Simone Di Marino e Eleonora Di Nezza per la Matematica di base Stefano Bosia e Tommaso Lorenzi per la Matematica applicata. Si allegano le presentazioni dei vincitori: INDAM_UMI_SIMAI_presentazioni