Pubblicati da UMI

Terza Scuola Estiva per insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo

L’U.M.I. e la C.I.I.M., in collaborazione con A.I.R.D.M. (Associazione Italiana dei Ricercatori in Didattica della Matematica), annunciano la terza Scuola Estiva per insegnanti di matematica del primo e secondo ciclo: Competenze in matematica e curriculum verticaleLa Scuola, per la prima volta aperta anche agli insegnanti di matematica del secondo ciclo, si terrà a Bardonecchia dal […]

Cerimonia di consegna dei Premi INDAM-SIMAI-UMI 2014

Cerimonia di consegna dei Premi INDAM-SIMAI-UMI 2014 10 Marzo 2016 -INDAM Roma Programma Workshop e Premiazione 14.30 -14.40 Apertura Prof. Giorgio Patrizio (Presidente INDAM) 14.40 -15.20 Stefano Bosia (Politecnico di Milano)“On some diffuse interface models for binary fluids” 15.20-16.00 Simone Di Marino (Scuola Normale Superiore, Pisa) “Funzioni a variazione limitata e insiemi di perimetro finito […]

Institut Mittag-Leffler will celebrate its 100th anniversary on March 16, 2016.

Dear Colleagues and Friends, The Institute was founded on the 16th of March 1916 by Professor Gösta Mittag-Leffler and his wife Signe, who donated their magnificent villa with its first-class library, for the purpose of creating the Institute that bears their name. It is the oldest Mathematics Research Institute in the world. Related to this […]

Convegno “Modelli matematici nella conservazione e valorizzazione dei beni culturali”

Convegno “Modelli matematici nella conservazione e valorizzazione dei beni culturali” (Roma, Accademia dei Lincei, 15-16 dicembre 2015) Comitato ordinatore: Luigi CAMPANELLA, Gisella CAPPONI, Antonio FASANO, Roberto NATALINI, Mario PRIMICERIO, Antonio SGAMELLOTTI, Lucia TONIOLO Il convegno è dedicato all’esplorazione delle tante connessioni esistenti tra i modelli matematici e le problematiche legate ai beni culturali. Da una […]

Bando Premio Giuseppe Bartolozzi 2015

L’Unione Matematica Italiana bandisce il Premio “Giuseppe Bartolozzi” di 1500 Euro per il 2015 in conformità con il regolamento pubblicato nel Bollettino dell’Unione Matematica Italiana, fasc. n. 2, 1969, pp. 283-284. Secondo l’art.6 di tale regolamento, il Premio, indivisibile, verrà conferito su giudizio di una Commissione nominata dall’Ufficio di Presidenza dell’UMI. Possono partecipare al concorso, […]

L’insegnamento della matematica in Italia

Con il patricinio dell’Unione Matematica Italiana e della Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie si terrà il giorno 28 gennaio 2016 a Roma, presso l’Aula Magna del Rettorato di Roma Tre, una giornata di studio sull’insegnamento della Matematica in Italia Scarica la locandina dell’evento

Una notizia dalla EMS

The Organizers of the “7th European Congress of Mathematics” (http://www.7ecm.de/home.html) invite all researchers to propose mini-symposia in their research areas. A mini-symposium is a special session which consists of four coordinated presentations on a selected topic of substantial current interest and importance in mathematics. A mini-symposium will be two hours long with 25 minutes for […]