Matematica come scoperta. Un tributo a Giovanni Prodi nel centenario dalla nascita

Si tiene a Pisa venerdì 5 dicembre 2025 una giornata in ricordo di Giovanni Prodi. Il titolo è Matematica come scoperta. Un tributo a Giovanni Prodi nel centenario dalla nascita. Programma, locandine, titoli e sunti degli interventi e modulo di iscrizione si trovano sul sito https://events.dm.unipi.it/event/325/.

Sono previste 5 conferenze, concentrate sugli interessi di ricerca di Prodi, sia in analisi (analisi non lineare, biomatematica, fluidodinamica) che nella didattica della matematica. A trattarne saranno rispettivamente
  • Massimiliano Berti (SISSA), I teoremi di Nash-Moser,
  • Luigi Preziosi, Modelli matematici a sostegno della ricerca contro il cancro,
  • Susanna Terracini, Sulla congettura di Birkhoff per i biliardi di Keplero.

e

  • Maria Alessandra Mariotti, Il progetto Matematica come scoperta attraverso la lente della Trasposizione Didattica,
  • Ferdinando Arzarello, Giovanni Prodi e la didattica della matematica.
Ci saranno ricordi di vari allievi – Antonio Marino, Franco Favilli, Paola Cerrai, Leonardo Felician – come pure saluti, in particolare dei familiari di Prodi.
L’incontro si svolge nell’Aula Magna del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, Largo Bruno Pontecorvo 5, Pisa; inizia alle 9.00 con i saluti e, dopo l’interruzione per il pasto, si conclude alle 17.15. La mattinata è dedicata principalmente all’analisi, il pomeriggio alla didattica.
L’iniziativa è sostenuta dall’Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, UMI e PLS.
Tutte/i siamo invitate/i a partecipare.