La Commissione, formata da Giulia Bini, Cinzia Cerroni (presidente), Nicola Chiriano (segretario), Maria Rosaria Enea, Saverio Tortoriello ha individuato come propri criteri di valutazione (secondo quanto previsto dal regolamento del Premio e in accordo con le edizioni precedenti) la presenza e la qualità delle seguenti attività e requisiti nei curricoli dei candidati e delle candidate:
collaborazioni con gruppi di ricerca universitaria (in ambito della didattica e storia della matematica, della divulgazione della matematica, con attenzione alla formazione dei docenti), partecipazione a ricerche sulla didattica, sulla storia e sulla divulgazione della matematica nazionali e internazionali, partecipazione ad attività nazionali di rilievo (progetti e iniziative come PON, Olimpiadi della Matematica, INVALSI, ecc.), impegni scolastici e formativi (ruoli o partecipazioni rilevanti all’interno della scuola, inclusi progetti nazionali), produzione di materiali divulgativi (articoli o libri di divulgazione didattica o scientifici, inclusi contributi digitali), interdisciplinarità espressa nelle attività didattiche, nelle pubblicazioni o nelle iniziative promosse.
La Commissione la espresso unanime soddisfazione per la qualità e lo spessore scientifico dei curricoli presentati dai candidati e dalle candidate, dopo aver esaminato e discusso tutti i profili, ha deciso di assegnare il Premio Bruno de Finetti profilo B a
Iolanda Nagliati
per aver efficacemente coniugato il ruolo di docente in servizio attivo nella scuola con quello di studiosa attiva in gruppi di ricerca, anche internazionali, negli ambiti evidenziati dal regolamento e dal bando, e per aver contribuito in maniera significativa alla diffusione della cultura matematica e della Storia della Matematica tra i giovani e nella società.
Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169
La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it
Contattaci per suggerimenti e opinioni sul sito!
Credits
PEC umi@legalmail.it
P.IVA 00336020375
CF 00336020375