PREMIO “BRUNO DE FINETTI”

Il premio, ad edizioni alterne, è destinato a due profili diversi:

A)  matematici che abbiano dato rilevanti contributi nel campo del Calcolo delle Probabilità e delle sue applicazioni aventi cittadinanza italiana e il cui 41-esimo compleanno non sia caduto entro il 31 dicembre dell’anno di scadenza del bando del concorso. Il limite anagrafico si intende aumentato di un anno sia per ogni figlio avuto (o per ogni congedo parentale di cui si è usufruito) sia per ogni congedo superiore a 6 mesi dovuto a motivi di salute;

B)  docenti di ruolo di discipline matematiche di scuola secondaria di secondo grado in servizio in Italia, che si siano distinti per la diffusione della cultura matematica o della storia della matematica tra i giovani e più in generale nella società o nella comunità scientifica, attraverso pubblicazioni oppure opere grafiche o produzione di materiale audiovisivo o interventi su siti web, ecc.

Edizione 2023: Jacopo Borga

Edizione 2020: Adriano Dematté

Edizione 2017: Alessandro Foschi

Edizione 2015: Domingo Paola


Regolamento premio Bruno de Finetti


Bando Premio de Finetti 2023 (scadenza 31 marzo 2023)