Olimpiadi: aprile 2025

In questo mese di aprile ci sono “solo” due gare internazionali. Entrambe nelle prossime settimane. Difficile, impossibile quindi raccontare i risultati e, speriamo, i successi delle nostre squadre. Possiamo però raccontare delle persone che andranno e delle gare che faranno.

Il primo appuntamento è con l’EGMO (European Girls’ Mathematical Olympiad), quest’anno a Pristina in Kosovo. È una gara internazionale che ha la medesima forma delle IMO (International Mathematical Olympiad), ossia due giorni di gara con tre problemi in ciascun giorno e 7 punti per ciascun problema. A differenza delle IMO, però è, come suggerisce il nome, riservata a concorrenti femminili e le nazioni sono rappresentate da quattro concorrenti e non 6.

La squadra italiana per questa quattordicesima edizione EGMO è:
ITA1 Barbara Catino
ITA2 Giulia Comini
ITA3 Matilde Iannaccone
ITA4 Anna Kazhamiakina

accompagnate in questa avventura, che va oltre la sola competizione matematica, da Daria Pasqualetti (Deputy Leader) e Veronica Sacchi (Leader). A Pristina sfideranno concorrenti da altre 57 nazioni, non solo europee, nonostante il nome della gara.
La competizione si chiuderà il 17 aprile e i risultati delle nostre concorrenti saranno disponibili sul sito delle Olimpiadi (olimpiadi.dm.unibo.it).

Pochi giorni dopo, per la precisione il 24 aprile, un’altra squadra, a intersezione non vuota con la precedente, visiterà di nuovo i Balcani. Saranno infatti a Sarajevo per la Balkan Mathematical Olympiad, in veste di nazione ospite. Questa gara internazionale ha un formato diverso rispetto alle IMO: quattro problemi, ciascuno da 10 punti, tutti in un giorno. La squadra italiana è:
ITA1 Barbara Catino
ITA2 Luca Cavallo Perin
ITA3 Anna Kazhamiakina
ITA4 Marcel Stologan
ITA5 Marius Stologan
ITA6 Loek Van Der Zijde

accompagnate e accompagnati in questa occasione da Matteo Damiano (Observer), Massimiliano Foschi (Deputy Leader) e Samuele Mongodi (Leader). In questo caso la trasferta finirà il 30 aprile, ma il posto dove scoprire di più sui risultati della squadra italiana è lo stesso: olimpiadi.dm.unibo.it