Pubblicati da UMI

Il talento di Claire Voisin per la matematica

Il talento di Claire Voisin per la matematica È stata la prima donna eletta al Collège de France nella più antica cattedra di Matematica europea. Per il suo insediamento, è stata organizzata una conferenza a cui sono stati invitati a parlare anche tre matematici italiani: Enrico Arbarello, Kieran O’Grady e Giulia Saccà, l’unica donna e […]

I Convegno GIMAT

Nei giorni 21-22 ottobre 2016 si è tenuto presso l’Università degli Studi di Catania il I Convegno “Giornate di studio dell’Insegnante di MATematica” sul seguente tema: Insegnare Matematica Oggi Gli atti del Convegno di possono scaricare dal seguente sito: http://math.unipa.it/~grim/quaderno26_suppl_1.htm

Donne nel mondo accademico italiano

  https://www.change.org/p/donne-e-universita-in-italia La carriera delle Donne nell’Universita’ Italiana (con il sostegno della Conferenza Nazionale degli organismi di parità delle Università italiane). Questa petizione è rivolta al governo, in particolare al Premier Matteo Renzi e alla ministra Stefania Giannini. La petizione consiste di cinque proposte concrete per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere nel mondo accademico italiano. […]

Intitolazione del Dipartimento di Matematica dell’Università di Padova

GIORNATA DEDICATA ALL’INTITOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA A TULLIO LEVI-CIVITA Venerdì 25 Novembre 2016 Aula Magna, Palazzo Bo, Via 8 Febbraio 1848, 2, Padova http://www.math.unipd.it/it/news/?id=1929 Tullio Levi-Civita nacque a Padova il 29 marzo 1873. Si laureò nel 1894 a Padova, dove ebbe come maestri, fra gli altri, Gregorio Ricci Curbastro e Giuseppe […]

Bando Premio Montagna 2017

L’AILA (Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni) e l’UMI (Unione Matematica Italiana) bandiscono un premio di 2000 euro, dedicato al ricordo di Franco Montagna, per una tesi di dottorato su argomenti inerenti la Logica Matematica e le sue applicazioni. Il Premio è riservato a un dottore di ricerca che abbia conseguito il titolo discutendo […]

Bando Premio Federigo Enriques 2016

L’Unione Matematica Italiana (UMI), in accordo con il Centro Studi Enriques (CSE), bandisce il premio Federigo Enriques, destinato ad una tesi di dottorato contenente risultati originali e di grande rilievo su argomenti legati al pensiero matematico di Federigo Enriques. Possono partecipare al concorso tutti coloro che hanno difeso una tesi di dottorato in discipline matematiche, […]

Bando Premio UMI-SISM

L’Unione Matematica Italiana (UMI) e la Società Italiana di Storia delle Matematiche (SISM) bandiscono un premio, per un’opera o un gruppo di lavori di alto rilievo scientifico nell’ambito della Storia delle Matematiche, con particolare riferimento ad argomenti che concernano gli sviluppi della Matematica in Italia. Possono partecipare al concorso giovani studiosi il cui quarantesimo compleanno […]

Sull’esito della valutazione delle domande di finanziamento dei PRIN 2015

Alla Segreteria del MIUR Al Capo Dipartimento, prof. Marco Mancini Al Presidente Crui, prof. Gaetano Manfredi In relazione all’esito della valutazione delle domande di finanziamento dei PRIN 2015, la Commissione Scientifica dell’UMI rileva quanto segue: A) I 90 ML di Euro stanziati per questa tornata, la prima dopo molti anni di assenza di finanziamenti alla […]

Lettera aperta a Raffaele Cantone

Egregio Dottor Cantone, il mio nome è Ciro Ciliberto, sono professore ordinario di Geometria presso l’Università di Roma Tor Vergata e presidente dell’Unione Matematica Italiana, l’associazione scientifica che raccoglie la gran parte dei matematici di professione in Italia. Le scrivo perché, egregio Dottore, di sicuro qualcuno che non le vuole bene e vuol farla passare […]

Premio Franco Tricerri – Bando

L’U.M.I. assegna nel 2017 il dodicesimo Premio Tricerri in ricordo di Franco Tricerri, professore di Geometria del Dipartimento di Matematica “U. Dini” di Firenze, tragicamente scomparso nel giugno 1994. Il concorso è aperto ai laureati, da non più di tre anni, in Matematica o in Fisica con tesi di argomento attinente la Geometria Differenziale. Il […]