Numero 1, Aprile 2024
- P. Cannarsa – S. Benvenuti – A. Celletti – C. Toffalori, Editoriale, p. 3
- G. Saccomandi, Il Problema Centrale della Teoria dell’Elasticità Non-Lineare Secondo Signorini, pp. 5-27
- A. Celletti, Suoni e colori delle formule matematiche, pp. 29-38
- A. Verra, Matematici e Gran Tour. Jakob Steiner e la superficie romana, pp. 39-52
- F. Bellissima, Eulero, Lambert e i musici, pp. 53-62
- A. Mazzia, Frattali generati dal metodo di Newton-Raphson: cenni storici e rappresentazioni grafiche, pp. 63-74
- S. Greco – P. Valabrega, Ricordo di Rosario Strano, pp. 75-84
Numeri 2-3, Agosto-Dicembre 2024, Fascicolo doppio dedicato ai musei matematici
- S. Benvenuti – C. Toffalori, Introduzione. Matematica in mostra: un museo delle idee?, pp. 87-90
- G. Ottaviani – S. Tessieri, Il Giardino di Archimede, ieri e oggi, pp. 91-104
- S. Benzoni, The Maison Poincaré, a math museum in a research centre, pp. 105-117
- A. Beutelspacher, Esperimenti matematici – un primo passo ideale nella matematica, pp. 119-124
- K. Chicot, Creating a Mathematics Discovery Centre in the UK, pp. 125-138
- G. A. Ramellini, Il Museo di Matematica di Catalogna (MMACA), pp. 139-161
- D. Ramos, Learning mathematics in a museum, pp. 163-185
- M. Andreatta, La nascita del MUSE, il Museo di Scienze di Trento, attraverso gli occhi di un matematico, pp. 187-196
- M. Dedò – S. Di Sieno, Contenuti e metodologie. Matematica a Milano, pp. 197-214
- R. Rosso, Quadri da un’esposizione: la collezione di modelli geometrici dell’Università di Pavia, pp. 215-232
- L. Cannizzaro – N. Lanciano, Le Esposizioni di Matematica di Emma Castelnuovo. Il loro senso pedagogico, p. 233-252
- M. Maschietto, Ma come hanno fatto [i matematici] a pensare a queste cose? Mostre e laboratori con le macchine matematiche, pp. 253-271
- E. Ughi, La Galleria di Matematica “Emanuela Ughi”, pp. 273-283
- R. Baldoni, MATEUREKA Museo del Calcolo di Pennabilli (Rimini). Dalla fatica al piacere di contare, pp. 285-300
- M. Emmer, Lo spazio dell’immaginazione, pp. 301-317
- Indice dell’annata 2024, pp. 319-320