Istituzioni e Associazioni
Unione Matematica Italiana
ANIMat
Associazione Subalpina Mathesis
MATHESIS, Società italiana di scienze matematiche e fisiche
Società Italiana di Statistica
Società Italiana di Storia delle Matematiche (SISM)
Alima
AMT
APMEP
BSHM
MA
MAA
NTCM
Commissioni
International Commission on Mathematical Instruction
The CIEAEM
Centri e Musei
matematita: Centro Interuniversitario di Ricerca per la Comunicazione e l’Apprendimento Informale della Matematica. Il Centro matematita parte dalla considerazione della necessità di mettere l’accento su un livello informale di apprendimento e si propone quindi di individuare contenuti e metodi adatti a questo tipo di comunicazione, indagando ad esempio: quali siano i contenuti più adeguati; quali contesti si rivelino più efficaci; il ruolo del linguaggio; le possibilità offerte dagli strumenti multimediali; i rapporti con le altre discipline (dalle arti figurative alle altre scienze) o i rapporti fra matematica applicata e tecnologia.
PRISTEM: gruppo di ricerca PRISTEM- Eleusi dell’Università Bocconi di Milano.
L’acronimo P.RI.ST.EM sta a indicare il “Progetto Ricerche Storiche E Metodologiche”. Il P.RI.ST.EM è una sezione del Centro Eleusi, diretto da D. Michele Cifarelli (Direttore dell’Istituto di Metodi Quantitativi). Il Coordinatore del gruppo è Angelo Guerraggio.
Il Giardino di Archimede: un museo per la matematica.
Polymath: intende offrire l’occasione di incontro e di confronto per una nuova matematica nella scuola. Vuole contribuire a diffondere un’immagine della matematica meno fredda e arida di quella che circola fra gli studenti e in generale nell’opinione pubblica. Si rivolge a quanti sono interessati ad approfondire la propria cultura matematica e, in primo luogo, agli insegnanti e agli studenti delle superiori al fine di collaborare al necessario rinnovamento dei programmi di matematica, ormai obsoleti.