• Collegamento a X
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
Unione Matematica Italiana
  • Carrello Carrello
    0Carrello
Sito dell'Unione Matematica Italiana
  • Home
  • UMI
    • Statuto
    • Regolamento
    • Codice Professionale
    • Organi direttivi
      • Riunioni Organi direttivi
      • Verbali riunioni organi direttivi
    • Comitati
  • Attività
    • CIIM
    • Olimpiadi
    • Gruppi UMI
      • Regolamento dei Gruppi UMI
    • Eventi
      • Congressi dell’Unione Matematica Italiana
      • Incontri Scientifici
  • Premi UMI
    • Bandi premi UMI
  • Pubblicazioni
    • Periodici
    • Biblioteca Digitale Italiana di Matematica
    • Collane
  • Area Soci
  • E-shop
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu
  • XXXVII CONVEGNO UMI-CIIM
  • Programma
    • Laboratori
  • Call Laboratori
  • Iscrizione Convegno
  • Informazioni logistiche
  • Altre info utili
  • Patrocini
  • Sponsor
  • Materiali convegno

Catania è connessa a molti aeroporti nazionali ed internazionali, operati da diverse compagnie aeree. In città ci sono molti hotel nel suo cuore barocco, molto vicini

Come raggiungere il centro dall’aeroporto:
– con trasporto pubblico: fuori dall’aeroporto (al piano arrivi, livello inferiore) a circa 20mt a sinistra, si trova la fermata della AMT. La linea della ATM, denominata ALIBUS, ha partenze ogni 18 minuti a partire dalle 5 fino alle 24 (si possono controllare orari e fermate alla pagina https://www.amts.ct.it/mappa-delle-linee?percorso=ALIBUS) e porta fino al centro città ed alla stazione ferroviaria. È possibile acquistare il biglietto a bordo, al costo di 4€.

– con il taxi: i taxi sono disponibili fuori dall’aeroporto. La compagnia Radio Taxi (https://www.radiotaxicatania.org/it/, 095 330966) ha prezzi fissi concordati con il Comune di Catania, e va chiamata poco prima di uscire dall’aeroporto per concordare il prelievo (in genere si fanno trovare al piano partenze, livello superiore)

– con l’auto: come in tutte le città, l’auto è il modo meno comodo per spostarsi, per via del traffico e della difficoltà a posteggiare.

I luoghi dell’incontro sono all’interno della Cittadella Universitaria, i cui ingressi si trovano in Viale A. Doria 6 (https://maps.app.goo.gl/KTUqYP6cxHhSusJy7) ed in Via S. Sofia 68 (https://maps.app.goo.gl/TSNRuJsXVB47VzsA7)

I locali in cui si terranno gli incontri sono le aule del Dipartimento di Matematica e Informatica http://www.dmi.unict.it
e quelle del Polo didattico dei Dipartimenti di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica e di Ingegneria Civile e Architettura

Per raggiungere la cittadella universitaria dalla città il mezzo più comodo è la linea bus BRT1: dal centro si può prendere l’autobus alla fermata “Stesicoro”, sotto la statua Garibaldi, e si scende alla fermata “Cittadella Ovest”, a 20 metri dall’entrata del campus. Gli autobus passano ogni 7-12 minuti, i biglietti vanno acquistati in un negozio di Tabacchi, od in una edicola

BRT1 (https://www.amts.ct.it/mappa-delle-linee?percorso=BRT1) fermate rilevanti: 114 Stesicoro, 1006 Milo, 1464 S. Sofia, 1836 Passo Gravina, 1496 Borgo Metro.

Si può anche usare la metropolitana linea FCE (https://www.circumetnea.it/mappa-della-linea/): la metropolitana ha una fermata “Stesicoro”, e la si prende in direzione Nesima. Potete scendere alla fermata “Milo” oppure la fermata “Borgo”, pure accettabile. I biglietti della metropolitana si acquistano dalle macchine automatiche poste all’interno delle stazioni. Da queste due fermate si può raggiungere la Cittadella con una camminata di 15 minuti in salita, che costringe all’attraversamento di un grande viale molto trafficato (il viale Andrea Doria), ma anche molto sorvegliato da autovelox e T-red, sopratutto nella zona della Cittadella.

Per chi non volesse camminare si può prendere l’autobus. La linea dei bus più affidabile e frequente è sempre la BRT1, ma in alternativa ci sono varie linee di autobus che collegano il centro alla Cittadella Universitaria:

·         901 (https://www.amts.ct.it/mappa-delle-linee?percorso=901) fermate rilevanti: 114 Stesicoro, 1006 Milo, 1437 Cittadella Universitaria 1, 1496 Borgo Metro.
·         442 (https://www.amts.ct.it/mappa-delle-linee?percorso=442) fermate rilevanti: 395 Stazione C.le, 114 Stesicoro, 1464 S. Sofia, 1496 Borgo Metro.
·         744 (https://www.amts.ct.it/mappa-delle-linee?percorso=744) fermate rilevanti: 114 Stesicoro, 1496 Borgo, 713 A. Doria Policlinico.
·         929 (https://www.amts.ct.it/mappa-delle-linee?percorso=929) fermate rilevanti: 114 Stesicoro, 1496 Borgo Metro, 713 A. Doria Policlinico.

  • Altre info utili
  • Call Laboratori
  • Informazioni logistiche
  • Iscrizione Convegno
  • Materiali convegno
  • Patrocini
  • Programma
    • Laboratori
  • Sponsor

Nuove Indicazioni Nazionali Primo Ciclo

Nuove Indicazioni Nazionali Primo Ciclo

Podcast

Podcast

Prossimi Eventi

Eventi passati

  • Congressi UMI
  • Colloqui Scientifici (fino al 2021)
  • Incontri Scientifici (dal 2022)
  • Joint Meeting AMS-UMI 2024
  • Convegno UMI-CIIM 2024

Attività dell’UMI

News di matematica

  • Coda al supermercato: la scelta matematica
    on 8 Maggio 2025
  • I Problemi di LeScienze – Aprile 2025 – Come...
    on 7 Maggio 2025
  • Un possibile nuovo metodo per la soluzione delle...
    on 7 Maggio 2025
  • Double Maths First Thing: Issue 23
    on 7 Maggio 2025
  • Archimede 1/2025
    on 7 Maggio 2025

Unione Matematica Italiana
–
Piazza Porta San Donato 5
I-40126 Bologna
tel.+39 051 243190
fax +39 051 4214169

La segreteria risponde al telefono dalle 11 alle 13
–
dipmat.umi@unibo.it

Contattaci per suggerimenti e opinioni sul sito!

Credits

contributo liberale

contributo liberale
  • Collegamento a X
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Youtube
  • Informativa privacy per i soci dell’U.M.I.
  • informativa privacy per i clienti dell’U.M.I.
  • informativa privacy per i fornitori dell’U.M.I.
  • Privacy Policy eventi UMI
  • Trasparenza
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKLearn more

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica