Le comunicazioni si terranno nei giorni

– giovedì 7 – Polo Fibonacci, Aula A
– venerdì 8 – Polo Carmignani, Aula 1
– sabato 9 – Polo Carmignani, Aula 1

La sezione sarà organizzata in tavole rotonde, della durata di 40 minuti ciascuna, durante le quali verranno discussi contributi focalizzati su diverse tematiche riguardanti la Didattica della Matematica

 

 

Giovannina Albano Università di Salerno Narrazioni matematiche in ambiente digitale: dalla ricerca a un percorso di formazione insegnanti ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre
Andrea Amico Università del Piemonte Orientale Insegnare la matematica per comprendere le sfide del vivere in modo sostenibile ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Chiara Andra Università del Piemonte Orientale La matematica delle scommesse sportive ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Giulia Bini Università di Torino Insegnanti che apprendono: un case-study sulla readiness-to-learn degli insegnanti ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre
Laura Branchetti Università di Milano Calcolo combinatorio: quale relazione tra strategie degli studenti e scelte degli insegnanti? ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Fabio Brunelli Istituto Comprensivo Masaccio , Firenze Gabriella, la piccola strega: il pensiero proporzionale nella scuola secondaria di primo e secondo grado. ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Roberto Capone Università di Bari L’interdisciplinarità nella didattica della matematica in relazione ad altre discipline: tra semiotica e pragmatica linguistica ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Silvia Cerasaro Università di Roma Tor Vergata La disgregazioe di un numero razionale ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Rosamaria Crisci Università della Campania  Un artefatto digitale basato sulla programmazione visuale per l’apprendimento della simmetria assiale ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Umberto Dello Iacono Università della Campania  Comprensione del testo e risoluzione di problemi matematici: un’attività didattica nella scuola secondaria di secondo grado ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Benedetto Di Paola Università di Palermo La realtà delle classi multiculturali: bisogni e possibili risposte alla “scuola di oggi” nella pratica didattica matematica ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Eleonora Faggiano Università di Bari  Promuovere la riflessione sulla multimodalità dei processi di insegnamento-apprendimento nella formazione iniziale degli insegnanti di matematica ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre
Giulia Ferrari Università di Torino Situazioni non standard in matematica ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Federica Ferretti Università di Ferrara Contratto didattico e gender gap: una mixed method research condotta a partire da macrofenomeni emersi in sede di valutazione su larga scala INVALSI ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre
Silvia Funghi Università di Pisa Progettare attività di matematica inclusive per la scuola primaria: il progetto PerContare ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Mario Galasso Università di Salerno Un approccio geometrico al problem solving nella scuola secondaria di primo grado attraverso la narrazione con i ruoli cognitivi ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Francesca Gregorio HEP Vaud La transizione dalla matematica scolastica a quella universitaria: le difficoltà da un punto di vista affettivo ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Margherita Guida Università di Napoli Un’alternativa al metodo di Cramer di un certo valore didattico ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Giulia Lisarelli Università di Pisa Ambienti interattivi dinamici nella costruzione del significato di funzione come co-variazione ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Andrea Maffia Università di Bologna Principi di design per l’insegnamento della matematica in carcere ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Carola Manolino Università della Valle d’Aosta Cognitive aspects of the Mathematical activity for people with Visual Impairment ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Francesca Morselli Università di Genova Strategie di valutazione formativa e attività inclusive per l’avvio alla dimostrazione in ambito algebrico ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre
Bernardo Nannini Università di Firenze Induzione matematica e catene di inferenze logiche: un’analisi cognitivo-didattica in chiave APOS ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Antonella Palma Università di Roma La Sapienza La proposta didattica dell’approccio geometrico alla fisica dei galleggianti secondo Archimede ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Daniele Pasquazi Università di Roma Tor Vergata Numeri interi in movimento ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Luca Picariello Università  di Salerno Il Problem solving in ambiente Thinking Classroom con i ruoli cognitivi a livello universitario ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Margherita Piroi Università di Torino Insegnamento e apprendimento dell’algebra lineare all’università ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre
Gabriella Pocalana Università  di Torino La discussione di congetture e controesempi in classe: il ruolo delle tecnologie ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Ornella Robutti Università  di Torino La formazione degli insegnanti di matematica: la Trasposizione Meta-Didattica e la sua evoluzione ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre
Ernesto Rottoli Università  di Milano Bicocca Su un “antico” concetto di misura ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Matteo Sacchet  Università di Torino Feedback interattivo per l’apprendimento inclusivo della matematica ore 8.50-10.50, sabato 9 settembre
Marta Saccoletto Università di Torino Aspetti di valutazione formativa dei processi argomentativi in probabilità ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre
George Santi Università di Macerata Il ruolo della storia nell’apprendimento della matematica ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Annarosa Serpe Università della Calabria  Il ruolo della Matematica nell’educazione STEM ore 11.00-13.00, giovedì 7 settembre
Eugenia Taranto Università di Catania Percorsi di matematica all’aperto: MathCityMap ore 14.30-16.30, venerdì 8 settembre
Agnese Ilaria Telloni Università Politecnica delle Marche Un gioco di ruoli per favorire un apprendimento consapevole e significativo del Principio di Induzione Matematica ore 11.00-13.00, venerdì 8 settembre